

Mirazur
Sono passati ormai molti anni da quando il tamtam gourmet iniziò a rimbalzarsi il nome
Sono passati ormai molti anni da quando il tamtam gourmet iniziò a rimbalzarsi il nome
Sul perché pochissime donne siano riuscite ad affermarsi nel campo dell’alta cucina è questione delicata
Al Dinner i londoners più autentici si recano per placare i più disparati istinti conoscitivi.
Non c’è probabilmente altra città europea, al momento, in cui trovare una tale varietà e
“Il Maestro: conoscitore profondo di una disciplina, che egli possiede integralmente e che può insegnare
Età complicata, 45 anni, se hai talento. Non più “giovane promessa”, non ancora “venerato maestro”
Il nome “Tanti” deriva da “tante”, che in tedesco vuol dire “zia”. Una figura che
La splendida Budapest, la Parigi dell’Est, oggigiorno è capace di riservare una proposta gastronomica tutt’altro
Difficile così, su due piedi, dire quanti uomini sono riusciti a conquistare le tre stelle
Il nome completo di questo ristorante, immerso nella quiete dello splendido quartiere residenziale di Belgravia,
Intelligente e studiata operazione commerciale, o ennesima grande tavola firmata Adrià? Non è poi così
Divertente: in questa unica e semplice parola si potrebbe racchiudere il Tickets. E non crediate
Cosa ci fa innamorare di un ristorante? Cosa amiamo così tanto di questa passione, che
La forma: la compostezza ed il rigore di un kaiseki. La versatilità: gli intriganti sapori
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.