

Generation Passard … un punto di vista, di Fabio Fiorillo e Norbert
Senza Valutazione Recensione Ristorante Passard le roi. Passard? Le roi? Forse alcuni anni or sono.
Senza Valutazione Recensione Ristorante Passard le roi. Passard? Le roi? Forse alcuni anni or sono.
Al ristorante Mirazur, Colagreco osserva, ascolta e traduce la natura in piatti che raccontano stagioni, terre e visioni. Ecco la nostra recensione.
Siamo giunti all’ultimo appuntamento dell’anno, ormai consolidatosi nel tempo, al quale Passione Gourmet non può
Alain Passard al giorno d’oggi Potrebbe sembrare anacronistica nel 2024 una recensione su quello che
Un luogo meraviglioso alle porte di Parigi… La visita a Le Doyenné impone un piccolo
Matteo Baronetto: un cuoco sensibile Nel panorama gastronomico italiano, Matteo Baronetto occupa un posto peculiare
La cucina ludico-rievocativa di Roberto Di Pinto Roberto Di Pinto è un cuoco “anema e
Il nuovo “Astrance” Nel 2019, l’abbandono di rue Beethoven da parte di Pascal Barbot –
Chiudiamo l’anno con una carrellata di piatti memorabili. Non stupitevi se alcuni di questi piatti
Una terrazza sul Paradiso Il luogo è un incanto assoluto. Una terrazza sul Paradiso. Capri
Un italiano al comando Il fatto di non poter vantare una storia secolare come altre
Il Mediterraneo secondo Mauro Colagreco Mauro Colagreco e il suo ristorante, “Mirazur” di Mentone, sono
L’Arpège di Alain Passard: una cucina fuori dal tempo L’Arpège è uno di quei rari
Il modello contemporaneo di accoglienza L’accoglienza in un grande ristorante, magari insignito dei tre macaron,
Un trait union tra la bistronomia francese e la trattoria romana Giovanni Passerini è uno
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.