Passione Gourmet Sottovoce - Passione Gourmet

Sottovoce

Ristorante
Corticella Leoni 3, Verona
Chef Fabio Aceti
Recensito da Giovanni Gagliardi

Valutazione

15/20 Cucina prevalentemente di avanguardia

Pregi

  • Location prestigiosa
  • Cucina elegante e concreta

Difetti

  • Carta dei vini con ricarichi importanti
Visitato il 10-2024

A Verona, cucina d’autore con vista

L’Hotel Vista a Verona è un elegante boutique hotel, cinque stelle lusso, ospitato all’interno di un prestigioso edificio storico in Corticella Leoni. La location è strategica, a soli cinque minuti a piedi dal balcone più famoso d’Italia.

Il ristorante rooftop Sottovoce offre una vista suggestiva a 360 gradi su Verona: tetti medievali, torri, e tutt’intorno le dolci colline moreniche del Garda. Piccolo (18 coperti in tutto), elegante, d’atmosfera. Il Sottovoce è una vera e propria bomboniera dove ogni singolo dettaglio è curato nei minimi particolari per assicurare il massimo comfort anche al gourmet di passaggio (sempre meglio telefonare per verificare che i posti non siano tutti esauriti dagli ospiti dell’albergo). Adiacente alla sala, vi è una piccola, ma preziosa cantina, disponibile anche come luogo dedicato a degustazioni organizzate create ad hoc per gli ospiti.

La cucina, sin dall’apertura nel 2022, è affidata a Fabio Aceti, classe 1986, e una solida formazione classica acquisita nelle cucine di grande Maestri come Michel Troisgros e Michel Roux ( per il quale ha lavorato a Londra a Le Gavroche e al Roux at the Landau, all’interno del Langham Hotel).  I piatti – tutti esteticamente molto curati – sono realizzati partendo da prodotti del territorio e fornitori di fiducia e la cucina è caratterizzata da un sapiente uso della componente vegetale a partire dalle erbe aromatiche che lo Chef coltiva in prima persona in un piccolo spazio verde creato all’interno della struttura. Aceti ha ben presente cosa significhi non perdere mai di vista il piacere, la godibilità e la riconoscibilità del cibo. La sua è una cucina dotata di buona concentrazione gustativa ed un uso sapiente delle spezie; si fa apprezzare senza mai creare imbarazzi di sorta, così come deve essere quando si lavora all’interno di una struttura di lusso come il Vista.

Cucina ricca e concreta, in cui l’elemento vegetale è molto ben rappresentato

Molto buono l’Assoluto di Cipolla, composto da cipolla fondente, jus di cipolla e polvere di cipolla bruciata, sapientemente abbinati a robiola di capra e per terminare olio al nasturzio regala una lieve nota piccante ad un piatto suadente e molto riuscito. Ancora l’elemento vegetale protagonista di un altro piatto molto interessante: Sedano & Rapa che convince per colori profumi e consistenze e per una bella concentrazione gustativa. Ma il piatto migliore a nostro giudizio è stato il Risotto in Laguna: sul fondo lumachine di mare e trippe di baccalà, quindi crema di prezzemolo, salsa al vino rosso e polvere di vinaccia. Esecuzione perfetta, acidità e contrasti gestiti con sapienza per un risultato finale assolutamente goloso.

Carta dei vini non vasta e dai ricarichi importanti. Bella la selezione di etichette al calice. In sala la professionalità di Massimo Bragantini garantisce un livello di servizio adeguato al contesto senza inutili ingessature. In uno dei più begli alberghi di Verona, una cucina solida ed elegante in un ambiente esclusivo e di charme.

IL PIATTO MIGLIORE: Risotto in Laguna.

La Galleria Fotografica:

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati *