Les Agitateurs

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

16/20

PREGI
Servizio super efficiente.
DIFETTI
Spazi ridotti.

Una ventata di freschezza e originalità a Nizza

Vicino al porto di Nizza, tre ragazzi hanno aperto, nel 2018, Les Agitateurs: un piccolo ristorante, in spazi decisamente ristretti, sia per la cucina sia per la sala, ottenendo posti aggiuntivi in cantina, cui si accede passando di fianco alla piccolissima cucina. Samuel e Juliette, i due chef, hanno avuto esperienze importanti, in comune, da Troigros e da Eric Fréchon a Le Bristol, a Parigi e, dopo tre anni dall’apertura, hanno raggiunto il riconoscimento della stella Michelin.

Da veri agitatori hanno movimentato il panorama della ristorazione nizzarda con una ventata di originalità, freschezza e gusto e una forte identità mediterranea. Una cucina che poggia su solide basi tecniche e classiche, viene alleggerita nel pensiero, nella realizzazione e nel servizio in maniera molto giovane ed efficiente: solo due menù degustazione che differiscono nel numero di portate e prenotazioni a orari scaglionati per organizzare in tempi, assolutamente spediti, lungo tutto il percorso.

Gli agitatori del palato

Da veri “agitateurs“, la proposta culinaria agita e diverte le papille gustative già dagli amuse bouche, con contaminazioni medio orientali, fra cui spicca un gustoso spiedino di polpo, tenerissimo, con salsa di sesamo e harissa, katsuobushi. Altro piatto, delizioso, con uno sguardo più lanciato a Oriente è la carota, che fa un viaggio da Nizza alla Thailandia, servita in due portate: calda con una delicata salsa al curry e fredda, come gelato, con finocchi e coriandolo. Intrigante la bouillabaisse “minimalista” con un interessante retrogusto amaricante; classica ed elegante, con gusto, la supreme di faraona con foie gras e salsa Albufera ma l’apoteosi della goduriosità viene raggiunta dai tortellini, dalla pasta super fine, con salsa alla lepre alla royale, crema di formaggio e tartufo nero. Bella la complessità del dolce al cioccolato, con una salsa calda al caramello, che va a contrastare l’acidità del gelato al latte fermentato armoricano, tipico bretone.

Tutti i piatti hanno quel quid che li rende un po’ speciali, in particolare lodiamo la padronanza delle erbe e delle spezie, si spinge anche sulle note acide e amaricanti, sempre in armonioso equilibrio. Una realtà giovane, fresca, valida e varia in un contesto, quello nizzardo, che si sta sviluppando, negli ultimi anni, anche sul fine dining.

La Galleria Fotografica:

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Fiorello Bianchi

Fiorello Bianchi

Appassionato viaggiatore e gourmet, alla costante ricerca di esperienze gastronomiche e di piatti superwow, a cui dedica parte del suo tempo libero e dei suoi viaggi. Interessato a scoprire nuovi talenti, amante delle proposte più originali che riescano a stupire e convincere il palato.

1 Comments

  1. *1 anonimo ha detto:

    Impressionante SIA a partire dal nome Agitatori del Gusto ^_^ che i piatti nell’introduzione vengono definiti Avanguardia che forse al gusto x gli svariati ingredienti lo sono esotici ,ma poi alla lunga sia la presentazione molto bella dei piatti Stile molto Classicheggiante che inziale la formazione dei creatori del progetto vantano passato nelle cucine di Troisgros ed Eric Frechon è un loro fiore all’occhiello ,grande spesso la cucina d’Oltralpe Francia,Bravi .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

16/20

PREGI
Servizio super efficiente.
DIFETTI
Spazi ridotti.

INFORMAZIONI

PREZZI

Solo due menù degustazione a 95 e 135€

RECENSIONI CORRELATE

Mirazur

Mirazur

Visite PRECEDENTi

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:32

Nerua

Una cucina per sottrazione Nerua è il nome in dialetto basco del fiume che attraversa la città di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:239

Wistèria

Ristorante Wistèria, insegna veneziana, ha già visto passare tra le sue mura diversi cuochi di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:424

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Close