Repubblica di Perno

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebollaCebolla
PREGI
Un servizio cucito su misura del commensale.
Le camere della locanda per fermarsi dopocena.
DIFETTI
La tortuosa strada per raggiungere il ristorante.
Il pane, buono ma convenzionale.

Una repubblica che tende alla diarchia

Per Burrhus Skinner “cultura è ciò che resta nella memoria quando si è dimenticato tutto”, una definizione che potrebbe essere benissimo traslata al concetto di cucina della Repubblica di Perno. Infatti, Marco Forneis lo chef e patron di questo avamposto gastronomico, dopo varie peregrinazioni e una carriera nei ristoranti fine dining, ha deciso di cambiare rotta e proporre una cucina piemontese dall’esecuzione tecnica ineccepibile. Completamente solo in cucina, gestisce la piccola manciata di coperti del ristorante con un menù di impronta langarola e sempre disponibile a esaudire le richieste dei commensali.

In sala l’alter ego di Marco, Elena Miori, sua compagna anche nella vita, è abile nel consigliare i clienti sia sul cibo che sul vino, supportata da una carta transnazionale originale e ricercata.

Una moderna cucina di Langa

Come si è detto la cucina attinge a piene mani dalla tradizione piemontese e si fa ricordare non solo per la bontà dei prodotti impiegati ma anche per le tecniche di esecuzione e le cotture millimetriche. Un esempio è la finanziera, che colpisce per l’equilibrio e la “delicatezza” dei sapori: giardiniera, filone, animelle, creste di gallo, polpettine di vitello e un odore di Marsala a sublimare e armonizzare il tutto, per un’esecuzione da applausi

Molto buona la battuta di carne, quasi francescana nell’aspetto, condita col tartufo bianco. Il tubero pregiato è stato protagonista anche di un perfetto tajarin al burro e un classicissimo uovo fritto. Piccolo capolavoro, invece, il coniglio con i peperoni, tanto semplice quanto gustoso, portata che ha richiesto un doveroso bis. Nel segno della tradizione anche il reparto dolci con un’ottima torta di nocciole e zabaione su tutti.

Qui alla Repubblica di Perno ci si diverte e si vedono anche i proprietari divertirsi nel rito dell’accoglienza; una piccola bomboniera consigliatissima per chi volesse mangiare una classica cucina piemontese eseguita in maniera davvero esemplare.

La Galleria Fotografica:

Visited 101 times, 1 visit(s) today
Picture of Antonio Sgobba

Antonio Sgobba

Uomo del sud con animo contadino prestato alla finanza. Giunto a Milano, diventa gourmet per necessità, spinto dalla curiosità per la ricerca di nuovi sapori. Resta comunque un amante delle cotture tradizionali: cucinerebbe di tutto sulla brace del suo camino. Nel tempo libero si dedica alla pesca in apnea, oltre che rincorrere le avanguardie culinarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebollaCebolla
PREGI
Un servizio cucito su misura del commensale.
Le camere della locanda per fermarsi dopocena.
DIFETTI
La tortuosa strada per raggiungere il ristorante.
Il pane, buono ma convenzionale.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

La Piola

La Piola

PREZZI

Alla carta 50€

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

Spirits Visualizzazioni:33

Moscow Mule

Philip Kotler non aveva neanche dieci anni. In Europa c’era il caos della seconda grande guerra....

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:205

Matteo Grandi in Basilica

Matteo Grandi in Basilica è un ristorante che racconta un riuscito incontro tra architettura,...

Dream Wines Visualizzazioni:101

La cantina Quintarelli, mito senza tempo

Bianco Secco 2023 Giuseppe Quintarelli Vino che nel tempo ha avuto miglioramenti fino a portarlo...

Close