Bolle

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

15/20

PREGI
Una cucina decisa e ricca di personalità.
Carta dei vini tanto essenziale quanto interessante.
DIFETTI
La posizione defilata e non molto accattivante.
Il comparto dolci non è all’altezza del salato.

Nuovi inizi

In provincia di Bergamo, proprio sopra uno store di magnifici utensili da cucina, è situato il Bolle. Il ristorante ha recentemente cambiato conduzione passando nelle mani del giovane chef Marco Stagi che, anche se non ancora trentenne, ha già un curriculum impressionante in cui spiccano le esperienze nei tre stelle di Francia e Belgio, oltre che come braccio destro di Enrico Crippa e di Giancarlo Perbellini. Due i percorsi degustazione disponibili uno di terra e uno di mare, proposti a prezzi molto competitivi, a cui è possibile aggiungere portate di crudo o quinto quarto, ma è anche possibile lasciare fare allo chef, sempre molto disponibile, e farsi guidare alla scoperta della sua cucina.

Tecnica, passione e studio

Grazie alle esperienze assimilate lo chef riesce a proporre una cucina di grande tecnica e carattere, ma sempre con un grande rispetto per la materia prima. Ciò è evidente nella cottura delle verdure, che non sono mai un semplice contorno e, ancor più, nel crudo di mare, dove un pescato di grande pregio viene accostato a riduzioni perfettamente studiate per esaltarne al meglio i sapori. È il caso dell’ombrina con olio al curry e cipolla bruciata in cui la nota amara riesce a valorizzare il gusto verace del pesce. Millimetriche cotture, come nel cervo con cipolla, proposto in doppio servizio con una tartare di fegatini o nel tacos di rognone, perfettamente scottato, così da donargli una consistenza quasi cremosa che si sposa in modo egregio alla delicata crema al dragoncello. Gustoso e perfettamente equilibrato il soffice di patate e porri con capperi, finferli e jus di vitello dove ogni elemento dona al piatto una nota imprescindibile alla sua completezza, come anche il signature dish dello chef: il risotto al pomo d’oro dove acidità, piccantezza e dolcezza si susseguono ad ogni boccone. Interessanti i tortelli di castagne e pinoli con gambero rosso e shiso rosso e infuso di bosco all’aceto, anche se il brodo tende ad oscurare la dolcezza del crostaceo. Intrigante la parte dolce nelle sue note erbacee, anche se non ancora all’altezza dei piatti salati. Ecco perché la valutazione attuale, già abbondante, può far presagire a ulteriori traguardi a breve.

Un bel percorso a cui si aggiunge un servizio attento e presente e una carta dei vini contenuta, ma molto interessante, che serba prodotti poco conosciuti ma con un buon rapporto qualità prezzo sapientemente valorizzati da un giovane sommelier che, per ogni abbinamento, dimostra di conoscere molto bene la propria cantina e di saper leggere gusti e necessità di tutti.

La Galleria Fotografica:

Visited 4 times, 1 visit(s) today
Picture of Luca Nicoli

Luca Nicoli

Lei è da sempre amante di birra artigianale e grigliate, lui tirava la pasta con la nonna ancora prima di camminare. Insieme sono entrati una volta in un ristorante gourmet e da allora hanno spesso una buona scusa per provarne uno nuovo, alla ricerca di sapori che soddisfino il loro spirito perfezionista e la loro voglia di stupirsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

15/20

PREGI
Una cucina decisa e ricca di personalità.
Carta dei vini tanto essenziale quanto interessante.
DIFETTI
La posizione defilata e non molto accattivante.
Il comparto dolci non è all’altezza del salato.

INFORMAZIONI

PREZZI

De menu degustazione: terra 50€, mare 55€

RECENSIONI CORRELATE

Casual

Casual

Impronte

Impronte

COSA DICEVAMO

Bolle

Bolle

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:213

Casa Perbellini – 12 Apostoli

Giancarlo Perbellini nella sua nuova Casa del leggendario 12 Apostoli propone la sua cucina di...

Trattorie italia Visualizzazioni:330

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Dream Wines Visualizzazioni:137

La Tenuta di Trinoro

Ogni bottiglia della tenuta di Trinoro è il testamento liquido di una visione che ha cambiato per...

Close