FM con Gusto Ristorante Gastronomico

FM con Gusto Ristorante Gastronomico

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

14/20

PREGI
Un locale polifunzionale con molti stimoli.
Un servizio di sala attento.
I prezzi, da encomio.
Un bel dehors estivo.
DIFETTI
La cucina a tratti troppo ricca di stimoli e ingredienti.

A Faenza un locale che sarebbe stato bene a Milano

Fabrizio Mantovani è come il locale che si è vestito addosso. Aperto, disponibile, completo. Un luogo, tra i locali dell’Hotel Vittoria di Faenza, che è un po’ bar, un po’ luogo di aperitivo, un po’ bistrot e un po’ ristorante gastronomico. Ha molte anime l’FM di Fabrizio Mantovani, ma tutte dignitose e con contenuto. È aperto dalla mattina alla sera inoltrata e qui si può mangiare, spiluccare, degustare ed essere allietati da una cucina molto confortante, con qualche guizzo interessante e finanche stimolante.

Complessità, dovizia e grande personalità

Noi abbiamo scelto il percorso più completo, ci siamo totalmente affidati allo chef e alla sua giovane brigata. Perché Fabrizio non sta fermo un attimo. Tra consulenze, iniziative, attività diverse è un uomo sempre in movimento. Ma che sa anche creare e forgiare i cuochi di domani, donando consigli, stimolando e motivando i suoi collaboratori. Ecco quindi un percorso variegato, che ritrovate qui sotto, in cui la nota comune che abbiamo trovato è riferibile a una complessità e opulenza che forse a tratti risulta anche eccessiva. Con l’uso smodato di latticini, seppur buoni, che caricano forse un filo il percorso. Strabordanti e ridondanti alcuni piatti che, tuttavia, trasudano golosità e sapore. Forse andrebbe usata qualche punta di sale in meno in alcuni passaggi. Ma sono dettagli di fronte a una serie e carrellata di piatti dove lo Sgombro con cetriolo, asparagi, salsa al prezzemolo e capra è stato certamente, anche per la cottura non cottura del pesce, il piatto della serata.

Buoni i Cappelletti al brodo di carciofi. così come sono interessanti gli Spaghetti Rimini-Bangkok, con coriandolo e poverazze (termine locale per indicare le vongole), forse solo penalizzati da un lieve eccesso di cottura. Bella l’idea di associare più piatti di portata, in variazione o in alternanza, per ogni servizio, aggiungendo enfasi e arricchendo il palato con contrasti molto spesso centrati, alle volte meno.

Una cucina, dunque, di grande personalità, di istinto marcato, di piacevole goduria palatale. A che prezzi poi, da far invidia a molti. Consigliamo sicuramente la visita in questo luogo intrigante, a Faenza, dove le ceramiche, ma non solo, la fanno da padrone.

La galleria fotografica:

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

14/20

PREGI
Un locale polifunzionale con molti stimoli.
Un servizio di sala attento.
I prezzi, da encomio.
Un bel dehors estivo.
DIFETTI
La cucina a tratti troppo ricca di stimoli e ingredienti.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menu degustazione da 37€, 40€ e 55€
Alla carta sui 65€

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

Visite PRECEDENTi

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:81

Ausa

Una giovane coppia con le idee chiarissime “Piccolo ristorante di cucina naturale e vini...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:287

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Editoriali Visualizzazioni:290

Passione Gourmet 2025

Il manifesto di una nuova linea editoriale Da quando è nato, Passione Gourmet ha sempre...

Close