Valutazione
Pregi
- Un paradiso per gli amanti della carne.
Difetti
- Il servizio, che tende ad andare presto in crisi.
Passione carnivora, senza compromessi.
In posizione defilata dalla frenesia cittadina, a ridosso della trafficata piazza Gae Aulenti, il format già di successo a Lucca della Griglia di Varrone, trova positiva risposta e applicazione anche a Milano.
L’idea proposta è semplice, immediata e primordiale, come la cottura protagonista del locale: la brace. Bando a primi piatti, orpelli o dessert tra le proposte in carta, qui da Varrone l’offerta gastronomica ruota tutta intorno al succulento mondo della carne. Materia prima di altissimo livello, è il caso di sottolinearlo, selezionata e ricercata tra i migliori esemplari carnivori rintracciabili da ogni angolo del globo: Australia, Giappone, America, Italia.
Il risultato è quello di una lussuosa steakhouse, dall’ambiente chic e moderno, con una scaletta davvero ampia e minuziosa di rarità carnivore che meritano tutte l’assaggio per vari fattori: la difficile reperibilità del prodotto, la cura nella conservazione, un’esecuzione finale rispettosa in ogni passaggio.
Cucina minimale: spazio a brace e grande materia prima
La manodopera ai fornelli è essenziale, certo, ma oltre ad una serie sfiziosa e ben inanellata di antipasti con ingredienti di pregio (taglieri ricercati, prosciutto patanegra, tartareLa bistecca alla tartara (conosciuta anche come carne alla tartara, steak tartare o più comunemente tartare) è un piatto a base di carne bovina o equina macinata o finemente tritata e consumata cruda. La ricetta prevede che dopo essere stata triturata la carne deve o marinare nel vino o in altri alcolici oppure viene aggiunto del succo di limone e... Leggi o piccole preparazioni, poco cucinate), è doveroso ammettere che per gli amanti della carne questo è davvero un luogo prezioso. Forse il miglior indirizzo sul tema in città.
Imbarazzante la varietà di tagli e razze apprezzabili con l’amata proteina animale come comune denominatore. Qui, qualsiasi scelta si rivelerà indovinata, anche ad un prezzo onesto per il prodotto trattato. Spostandosi su un’esperienza dal tenore (e dal costo) più elevato, l’attenzione ricade su carni rinomate, come l’eccezionale Rubia Gallega spagnola o il prelibato manzo giapponese di KobeRazza di bovino la cui carne viene considerata una prelibatezza gastronomica giapponese. È un wagyu (bovino giapponese) di manto nero della razza di Tajima, allevato nella Prefettura di Hyogo, l'antica Provincia di Tajima, in Giappone. Questa razza fa parte della "razza nera giapponese" che comprende altre razze simili allevate a Tottori, Shimane e Okayama. Il manzo di Kobe è rinomato... Leggi (razza Wagyu): sicuramente una spesa più sostanziosa, ma dall’appagamento assicurato.
Il locale, tanto nell’offerta quanto nel servizio, è tarato su una clientela e un’atmosfera decisamente in, dunque non aspettatevi una sala dal timbro particolarmente ingessato: i ragazzi si dimostrano volenterosi, seppur visibilmente in difficoltà quando le sedie iniziano a riempirsi (situazione frequente, che evidenzia la necessità di prenotare per tempo). Carta dei vini ben strutturata, seppur con eccessive mancanze all’appello nel corso delle nostre visite.