Trattoria da Carmelo
Valutazione


Pregi
- Il pesce ai suoi massimi livelli.
- La piacevolezza di mangiare con il mare davanti agli occhi.
Difetti
- Carta dei vini limitata.
- Il coperto a 2,50€.
Ecco un’altra piccola perla del panorama ristorativo italiano. Una di quelle di cui si parla poco, lontana dai riflettori della comunicazione.
Semplice, diretta, ma estremamente concreta, viva, appassionante. Con un servizio cortese, coinvolgente, attento anche alle necessità degli ospiti più giovani.
Non sono poi tantissimi gli ingredienti giusti per fare stare bene un cliente: cortesia, qualità costanza.
Vi avevamo già raccontato della Trattoria da Carmelo lo scorso inverno, ci siamo tornati più volte in questi scampoli di fine estate che in Sicilia, come spesso accade, regala giornate uniche di sole e piacevole calore.
Un locale letteralmente sul mare: la struttura è infatti ubicata sulla spiaggia di Marina di Ragusa ed è completamente aperta verso l’esterno. L’effetto relax, con la lieve brezza che viene dal mare, è un regalo da concedersi. Il sole inonda la sala, e sembra donare quel sapore in più a tutte le preparazioni.
Il protagonista assoluto è ovviamente il pesce: di qualità assoluta. Ma qui si sanno usare anche pentole e padelle: i magnifici ingredienti vengono valorizzati (e non penalizzati, come purtroppo spesso accade in molti locali, siciliani e non) da cotture attente.
I grandi classici del locale come il Cous cous, gli spaghetti alle vongole o quelli ai ricci, ci hanno stregati: intensi, gustosi, pieni.
Ma grandi soddisfazioni regala anche il pescato del giorno: fatevi guidare in una scelta intelligente, affidandovi ai consigli di sala e cucina.
Si può migliorare? Certo, come sempre.
Ad esempio si potrebbero abbinare con maggiore frequenza al fantastico pesce anche i vegetali, che in questa parte di Sicilia raggiungono vette assolute. Oppure si potrebbe allargare un po’ la scelta dalla cantina a qualche vino extra-Sicilia. Dettagli, che porterebbero la Trattoria da Carmelo tra i migliori indirizzi italiani nel suo genere.
Ma non possiamo che consigliarvi di venire in questo locale: portateci la famiglia, i figli, la fidanzata, gli amici, chi vi pare, resteranno tutti indistintamente entusiasti della vostra scelta e non smetteranno più di ringraziarvi.
Insalata di mare e fagiolini.
Marinati di mare.
CaponataTradizionale ricetta siciliana a base di melanzane. Con il termine caponata si indica tun insieme di ortaggi fritti, conditi con sugo di pomodoro, sedano, cipolla, olive e capperi, in salsa agrodolce a base di aceto e zucchero.... Leggi di mare: eccezionale per gusto e morbidezza.
Cous cous.
Spaghetti alle vongole: vengono usati gli spaghetti Verrigni. Una delle migliori realizzazioni provate fino ad oggi.
Spaghetti ai ricci di mare: idem come sopra. Guardate voi stessi che ricci!
Pesce spada alla griglia: a prova di bimbo…
Dal pescato del giorno, una ricciola…
…o una fantastica spigola di un chilo e duecento grammi…
…cucinata al sale…
…da servire assieme a qualche gamberone grigliato.
Frittura: non si può finire un buon pasto a base di pesce senza. Questa è perfetta.
Ottimi anche i dessert.
Savarin con crema chantilly.
Crostata di riso soffiato, cioccolato e uva.
Cannolo di ricotta di bufala.
Sempre una sicurezza i vini di Arianna Occhipinti.