Bottega del Vino

VALUTAZIONE

Cucina Classica

Trattoria

13/20

Cebolla

PREGI
Un locale giovane, una offerta semplice ma di grande qualità.
Una cantina con profondità di referenze e qualità nella scelta.
DIFETTI
Il parcheggio difficoltoso in zona.
I 4 euro del coperto.

benvenuto, Bottega del Vino, Chef Dario Macchi, Milano

Emilio Cremascoli, il proprietario di questo piccolo gioiello ubicato di fronte all’arena di Milano, è un giovane uomo con una esperienza di tutto rispetto alle spalle che ha deciso, in un momento tutt’altro che facile, di aprire la propria casa agli avventori.
E’ proprio il caso di dirlo, perchè per Emilio questa è la sua casa. L’ha costruita a sua immagine e somiglianza già dal nome. Quel “Bottega” che la vuole connotare tra le realtà artigianali, fatte di semplicità, di francescana ed elementare linearità, ma di grande, grandissima qualità.
Qui potete venire per un ottimo aperitivo, con un barman di tutto rispetto che vi preparerà cocktail con prodotti d’eccezione, potete fare uno spuntino con formaggi di grande selezione e salumi di ottima qualità, accompagnati da finger food preparati dalla cucina, e potrete anche mangiare piatti semplici, costruiti sulla base di una ottima materia prima, che rimane in evidenza e che potrà soddisfarvi in molti aspetti, non ultimo nell’accompagnamento dei vini.
Eh già, perché il nome, oltre a Bottega, contiene anche il termine principale che connota questo luogo.
Il giovane cuoco avrà modo di crescere ed esprimersi ancora meglio, ne siamo certi, anche se già oggi soddisferà palati esigenti con tanta precisione e tanto rigore, oltre che un pizzico di eleganza.
Seppur di recente apertura da Emilio troverete una carta dei vini sensazionale, intrigante, non scontata e banale. Affidatevi a lui e al competente staff che lo supporta in sala e non rimarrete affatto delusi. Per un aperitivo, una cena con degustazione di vini, per un momento divertente, elegantemente semplice, raffinatamente normale. Il lusso della semplicità qui è l’incipit, provatelo.

Un ottimo French 75 per cominciare.
french75, Bottega del Vino, Chef Dario Macchi, Milano
Insalata di mare con ortaggi di stagione.
insalata di mare con ortaggi, Bottega del Vino, Chef Dario Macchi, Milano
Trancio di rombo, radicchio tardivo, nocciole e salsa al vino rosso.
trancio di rombo, Bottega del Vino, Chef Dario Macchi, Milano
Ravioli di baccalà mantecato con crema di broccoli e frutti di mare.
ravioli di baccalà, Bottega del Vino, Chef Dario Macchi, Milano
Costata di Vacca Vecchia Galiziana con carote e liquirizia.
Costata di vacca vecchia, Bottega del Vino, Chef Dario Macchi, Milano
Mousse al cioccolato amaro in cannolo al pepe nero e arancia, il suo chutney speziato.
Mousse al cioccolato, Bottega del Vino, Chef Dario Macchi, Milano
E per finire un assaggio di fantastica cacio e pepe.
Cacio e Pepe, Bottega del Vino, Chef Dario Macchi, Milano
E di aglio e olio.
aglio e olio, Bottega del Vino, Chef Dario Macchi, Milano

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

1 Comments

  1. Marco 50&50 ha detto:

    Interessante la foto-proposta degli spaghetti in versione “mi voglio togliere lo sfizio”, non so se fossero proposti anche come aperitivo, in tal caso invece di casa&bottega mi indirizzerei verso dopoufficio&bottega

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

Trattoria

13/20

Cebolla

PREGI
Un locale giovane, una offerta semplice ma di grande qualità.
Una cantina con profondità di referenze e qualità nella scelta.
DIFETTI
Il parcheggio difficoltoso in zona.
I 4 euro del coperto.

INFORMAZIONI

PREZZI

Alla carta: 60€
Per uno spuntino/aperitivo: 20€

RECENSIONI CORRELATE

Pisacco

Pisacco

LadyBù

LadyBù

Visite PRECEDENTi

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:266

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:367

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Editoriali Visualizzazioni:312

Passione Gourmet 2025

Una nuova linea editoriale di trasparenza e selezione: queste le importanti novità di Passione...

Close