La Colombe, Cape Town (Sud Africa), Alberto Cauzzi

VALUTAZIONE

PREGI
DIFETTI

Questa recensione aggiorna la precedente  valutazione che trovate qui

Recensione ristorante.

Nel 2009 Roberto Bentivegna descriveva così la sua esperienza. Interessante e stimolante. Quest’anno torniamo, ben disposti dal tam tam gourmet del nostro caro amico Roberto, e proviamo a cambiare le regole del gioco: non scegliamo il menù degustazione ma peschiamo, a turno, dalla carta. Il risultato? Molto meno confortante di quanto Roberto racconta. Sarà stato il viaggio di nozze, caro Roberto, che ha reso idilliaca anche questa normale ed anonima (per noi) esperienza ? Ma va la … come dubitare del Robertone nostro. E difatti e’ semplicemente successo che lo chef, pluri-decorato, se n’è andato in altri lidi, aprendo la sua boutique in centro a Cape Town. Noi invece, due allegre famigliole con figli al seguito, abbiamo deciso di dare fiducia a chi ha sostituito lo chef, provando il locale lo stesso. E ci siamo comunque divertiti, anche se per noi il Rust en Vrede ha una marcia in più rispetto a La Colombe, oggi come oggi.Questa cucina, comunque raffinata e ben eseguita, pecca forse di un eccesso di ingredienti, sovrapposti a tratti con confusione, che non aiutano certo la pulizia e linearità, soprattutto sotto l’aspetto gustativo. Un Vissanone del Sud Africa ma senza la classe degli abbinamenti di quest’ultimo. Abbiamo già avuto modo di dire che questa ci sembra l’impostazione della cucina Sud Africana, fatta di aggiunte più che di sottrazioni. Ma qui veramente non abbiamo capito il senso di alcuni passaggi. Buona la fricassea di quaglia e scampi, con le ali sfibrate e servite a brasato, le coscie confit, gli scampi arrostiti, il crescione, il cipollotto, la salsa teryaki e la salsa di miso dolce ridotta.

Discreta, forse un pochino sottotono la tarte tatin alla cipolla (che anche da queste parti abbiano letto il libro di Davide Oldani ?:)) accompagnata da una pallina-salsa al formaggio alle erbe, purea di castagne, funghi al vino rosso, qualche testa d’aglio, pomodori secchi.

Buono e dal tocco esotico-orientale il piatto freddo denominato tataki & tartare. Medaglioni e tartare di salmone, accompagnati da purea di melanzane e miso, cannelloni ripieni di formaggio e radici, crescione, zenzero e cipollotto al sesamo aromatizzato allo yuzu.

Solo decente questa insalata di granchio con arancia fresca (è l’inizio della stagione in sud Africa), pomodoro ciliegino, cipolla rossa, mostarda di arancio e miele, marshmallow di asparago, mousse di tartufo, uovo di quaglia e croccante di patata dolce (wow! sono riuscito a vedere, ma non a sentire, tutti gli ingredienti)

Ottimo il filetto di manzo, didascalico, servito con una mini tarte tatin di cipolla (aridaje!) e tartufo, un tortino millefoglie di patate

Discreto il risotto, con mise en place originale, alla barbabietola e Pinotage (vitigno autoctono simile al pinot noir) con burro al limone ed involtini di sedano.
Ottimo il lombetto di agnello con le sue interiora caramellate rese a tortino e rinforzo a la Provencale, cubo di patata fritta

Buoni anche I dolci, forse meno articolati, con un interessante barbabietola, mela e cioccolato ed un più complesso ma egualmente intrigante Kit Kat di cioccolato ed Earl Grey, insalata di frutti rossi e tapioca, sorbetto alla rosa.

il pregio : Una cantina tra le più interessanti del Sud Africa.

il difetto : Confermo Rob 78 : troppi alti e bassi…

Ristorante La Colombe
Spaanschemat River Road,
Constantia
Cape Town
Menu 800 Rand (circa 80 euro) con degustazione vini, 650 Rand (circa 65 euro) senza vini
Alla carta circa 60 euro

http://www.constantia-uitsig.com/

Visitato nel mese di Aprile 2011

Visualizzazione ingrandita della mappa

Alberto Cauzzi

Visited 2 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

PREGI
DIFETTI

INFORMAZIONI

PREZZI

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Dream Wines Visualizzazioni:60

La Tenuta di Trinoro

Degustazione verticale di un grande vino italiano Qualche settimana in visita presso la Tenuta di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:312

Piazzetta Milù

Il ristorante Piazzetta Milù trasmette quella sensazione di genuina solidità che si unisce a una...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:461

Motelombroso

Nicola Bonora, chef di Motelombroso, è in grandissima forma e in crescita esponenziale,...

Close