Enoteca Gastaldi, Girona . (Catalunya) By Norbert & gdf
Valutazione


Pregi
Difetti
Recensione ristorante.
Una tappa bistrotBistrot o Bistrò. Piccolo locale tradizionale francese che offre un servizio simile all'osteria italiana. La crescita esponenziale di locali di avanguardia in formato Bistrot (negli anni 2000), prima in Francia come risposta all'alta cucina da Hotellerie e poi in tutta Europa, ha segnato un vero e proprio 'movimento' gastronomico associabile al termine "Bistronomia", da cui deriva l'aggettivo 'Bistronomico' (usato dagli... Leggi per distrarre l’attenzione dalle Gran Mesas della zona di Girona?
Questo piccolo locale di carattere catalano ma di radici italiane sarà una lieta sorpresa.
Defilato dal centro storico, in prossimità di Piazza San Pietro ( chiediamo indicazioni così, ed evitiamo di incasinarci tra Castillano e Catalano) , incastonato tra vecchie pietre ma con piccoli spazi all’aperto, propone una cucina di mercato sintetizzata su una piccola carta che onora i prodotti iberici riproposti nel piatto con gusto e grinta.
E’ il caso delle strepitose acciughe del Cantabrico servite come tapasCon il termine spagnolo tapa, si indica un'ampia varietà di preparazioni alimentari tipiche della cucina spagnola consumate come aperitivi o antipasti. Le tapas spagnole sono preparate con ingredienti legati alla produzione alimentare mediterranea. Le tapa possono essere fredde, quando vengono preparate, per esempio, con le olive miste ed il formaggio, o calde, con polpo e calamari fritti. L'origine della parola... Leggi su lingue di suocera piemontesi e salsa guacamole
Il guacamole è una salsa di origine messicana a base di avocado, il cui uso risale al tempo degli Aztechi. Oltre all'avocado, gli ingredienti principali sono succo di limetta e sale, con aggiunta di peperoncino verde Serrano del Sol (l'utilizzo di quest'ultimo ingrediente è previsto per l'autentico guacamole). Il termine deriva dallo spagnolo messicano attraverso un prestito dalla lingua nahuatl:... Leggi.
Si, come dicevamo, il locale parla anche italiano, e sarà ancora più evidente la contaminazione osservando la vasta scelta di vini italiani. Ma anche Francia e Spagna sono rappresentate in forze, e con prodotti non banali.
Ci sono i pezzi grossi, ma anche delle trovate molto particolari.
Facile dunque soccombere e finire sotto il tavolo dopo l’ennesima bottiglia.
Da mangiare ricordiamo con piacere le uova strapazzate con butifarra, il millefoglie di zucca con insalata di bonito. Il rombo a la plancha con patate e spinaci alla forchetta, il maialino Iberico alla griglia, la selezione di formaggi che spaziano dal queso Manchego all’Epoisses.
I coperti sono pochi e l’atmosfera è quella che ci piace in questa tipologia di locali. A pranzo, quindi dopo le 13, magari ci si potrà accomodare senza patemi, ma alla sera sarà meglio riservare.
Acciughe e guacamole su lingue di suocera piemontesi.
Millefoglie di zucca in insalata di bonito.
Butifarra con uova strapazzate e vecchio Parmigiano.
Rombo a la plancha.
Maialino Iberico alla griglia con patate alla cannella.
Ottimo Manchego, ma pure i francesi.
il pregio : Qualità e Informalità.
il difetto : Parcheggio improbo.
Enoteca Gastaldi
Plaça de San Pere, 10
Girona (Catalunya)
Tel . ( +34 ) 972003538
Numero coperti 30 + 10 all’esterno
Chiuso : Domenica e festivi
Prezzi: alla carta : 30 – 50 euro
http://www.enotecagastaldi.com/
Visitato nel mese di Ottobre 2009
Visualizzazione ingrandita della mappa
gdf & norbert
Pero'....intrigante quest'osteria...a questo punto mi domando il perchè della mancata terza cipolla. Ottima segnalazione, comunque, soprattuto per chi, come me, cerca di organizzare una seconda calata in Catalogna...
Di ambiente, prodotti e cantina ci starebbe la terzera cebolla. La cucina "cucinata" invece sarebbe facilmente migliorabile rispetto agli assemblaggi ;-) .
ci sono stato anch'io, nella sua fascia senza dubbio il migliore
Anch'io ho avuto modo di provarlo e mi sono trovato davvero bene, sia come cucina che come cantina che come ambiente. Oltrettutto, ricordo, c'era un produttore di Penedes che ci ha anche fatto assaggiare un Merlot veramente notevole.
da amici comuni ho saputo che Andrea Gastaldi avrà l'onore di ospitare per la seconda volta i neo tristellati fratelli Roca. mica uno scherzo !