

DaGorini
Vicino alle foreste casentinesi, il talento istintivo di Gianluca Gorini Si muove lesto tra i
Vicino alle foreste casentinesi, il talento istintivo di Gianluca Gorini Si muove lesto tra i
Gli enfants terribles della cucina italiana: una generazione di cuochi che non arriva agli “anta”
Mi è stato chiesto da più parti di raccontare la storia della scoperta del Povero
Fiumi di parole abbiamo scritto, negli anni, su questo ristorante e su questo cuoco. E’
Come si diventa un classico? Sembra impossibile associare il concetto alla cucina di Piergiorgio Parini,
FUSILLI CON PECORA E EUCALIPTO “Siamo diventati poveri”, scriveva Walter Benjamin nel 1933. Poveri di
Una semplice porta sormontata da un’insegna amichevole e familiare: sono questi i candidi vessilli del
Pier Giorgio Parini : Il Bach della cucina. Le intricate architetture e le ricche tessiture
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.