

La Palta
Sei nella mia terra! “Mamma sono a casa! Che c’è per cena stasera?” Sembra spontaneo
Sei nella mia terra! “Mamma sono a casa! Che c’è per cena stasera?” Sembra spontaneo
Da tre decenni un baluardo della cucina piacentina Gazzola, a pochi chilometri di Piacenza è
L’eccellente cucina evocativa di stampo gourmand Si respira aria d’altri tempi entrando nella corte novecentesca
La cucina senza tempo di Isa Mazzocchi La Palta, in dialetto locale, è una rivendita
Quando il tempo è ricchezza Quella di Gaetano Solenghi è una piccola cantina a conduzione
Dopo l’avventura dell’Hostaria del Mercato, Daniele Repetti e Lucy Cornwell nel 2004 decisero di aprire
Piena, pienissima campagna. Il nulla a perdita d’occhio, campi, ancora campi. Qualche ciondolante casa, un
Recensione Ristorante Eccoci nell’elegante palazzo quattrocentesco al centro di Piacenza, quartier generale di Filippo Chiappini
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.