In Romagna nasce l’associazione dei Cuochi Sognatori

Brigata del Diavolo

In Romagna è nato un gruppo di cuochi accomunati dalla passione per il paesaggio: la Brigata del DiavoloI Cuochi Sognatori. L’ideatore Fausto Fratti, insieme ai cuochi dell’associazione, ha l’obiettivo di portare la cucina in luoghi insoliti e ricchi di fascino, come le chiese, i conventi, i pescherecci e le case di piccoli borghi.

Le idee, riunite nel Manifesto dei Cuochi Sognatori, sono volte a portare due principali benefici: lo sdoganamento della figura del cuoco come una personalità chiusa e non aperta alla società e alle novità, ma anche l’arricchimento dell’offerta turistica locale, in particolare per i turisti enogastronomici interessati alla scoperta del patrimonio che il territorio offre.

Un ricco calendario di iniziative, da realizzarsi in momenti precisi dell’anno, come i mesi di ottobre e novembre particolarmente ricchi di prodotti quali pesce, tartufo e formaggio di fossa, è già partito sabato 28 luglio sul Monte di Scorticata. Il secondo appuntamento si terrà venerdì 24 agosto a San Martino in Veclo a Casteldelci.

La Brigata del Diavolo promette che non vi saranno solo cene, ma esplorazioni di luoghi unici, accompagnati da artisti, musicisti, narratori.

“La Romagna, i nostri territori, stanno cambiando pelle, molte attività sono in fermento, importanti opere strutturali e architettoniche mutano la fisionomia delle città, crediamo sia il momento di spargere semi fertili che matureranno in futuro. Come cittadini e come professionisti, desideriamo con la nostra piattaforma, dare contributo e competenza a sostegno di questa trasformazione.”

Di seguito i 17 cuochi aderenti:

  • Silver Succi del QuartoPiano di Rimini
  • Riccardo Agostini del Piastrino di Pennabilli
  • Paolo Raschi del Ristorante Guido di Miramare
  • Omar Casali del Maré di Cesenatico
  • Massimiliano Mussoni della Sangiovesa di Santarcangelo
  • Remo Camurani del Ca’ Murani di Faenza
  • Mariano Guardianelli dell’Abocar Due Cucine di Rimini
  • Andrea Bartolini e Gregorio Grippo de La Buca di Cesenatico
  • Tiziano Rossetti dell’Osteria Angolo Divino di Urbino
  • Claudio Di Bernardo del Grand Hotel di Rimini
  • Giuseppe Gasperoni del ristorante Povero Diavolo di Torriana
  • Fabio Drudi
  • Alberto Faccani del ristorante Magnolia di Cesenatico
  • Luigi Sartini del ristorante Righi di San Marino
  • Gianluca Gorini del ristorante Da Gorini di San Piero in Bagno
  • Maria Grazia Soncini del ristorante Capanna d’Eraclio di Codigoro
  • Pierluigi Di Diego del ristorante Don Giovanni di Ferrara
Visited 6 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:716

L’Argine a Vencò

Il ristorante L'Argine a Vencò è un rifugio ideale che per ambientazione diventa seducente, come...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:3.670

I Masanielli di Francesco Martucci

I Masanielli di Francesco Martucci è una pizzeria che si può considerare tranquillamente come un...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:603

Pellico 3

In questa nuova visita al Pellico 3 nel cuore meneghino, la cucina di Guido Paternollo si mostra...

Close