Shabu shabu
Shabu shabuShabu shabu è una variante giapponese di un piatto tradizionale cinese, l'hot pot, nata all'inizio del '900 con l'apertura del ristorante Suehiro ad Osaka. In una pentola a centro tavola, sopra a un fornello acceso, viene fatta bollire dell'acqua o del brodo dashi. Attorno a questa, vi sono tanti piattini quanti sono gli ingredienti da intingere nella pentola. Quelli maggiormente... Leggi è una variante giapponese di un piatto tradizionale cinese, l’hot pot, nata all’inizio del ‘900 con l’apertura del ristorante Suehiro ad Osaka. In una pentola a centro tavola, sopra a un fornello acceso, viene fatta bollire dell’acqua o del brodo dashi
Il dashi è un leggero e limpido brodo di pesce, caratteristico della cucina giapponese, usato come base di minestre e come ingrediente liquido di molte preparazioni. Il dashi forma la base per la zuppa di miso, il brodo chiaro e i noodles in brodo.... Leggi. Attorno a questa, vi sono tanti piattini quanti sono gli ingredienti da intingere nella pentola. Quelli maggiormente utilizzati sono: controfiletto di manzo (a volte anche Wagyu), oppure tagli minori o di altri animali, quali oca, maiale, pollo, granchio ed aragosta; rape cinesi, petali di crisantemo, alghe nori, cipolle, carote, funghi shiitake e enokitake tagliati a listarelle. In accompagnamento vi sono tofu, salsa di ponzu, goma (a base di semi di sesamo) e in alcune zone udon
Gli udon sono una varietà di noodles preparati con farina integrale di grano, tipici della cucina giapponese. Serviti solitamente come zuppa di noodle in brodo caldo, possono essere cucinati in diverse maniere, utilizzando diversi tipi di brodo ed accompagnandoli con diversi tipi di contorni aggiunti alla zuppa. Sono composti da farina di frumento, sale e acqua, la sua consistenza è... Leggi, spaghetti harusame o mochi. Il piatto si gusta come la bourguignonne intingendo gli ingredienti prima nella pentola e poi nella salsa ponzu
E' una salsa utilizzata comunemente nella cucina giapponese. Questo preparato di mirin, aceto di riso, fiocchi di katsuobushi e alga (konbu) viene bollito a fuoco lento. Quando il liquido è raffreddato viene colato per far asciugare il katsuobushi e viene aggiunto succo di yuzu o sudachi. Tradizionalmente, la salsa ponzu è utilizzata come complemento al tataki o come salsa per... Leggi. Il brodo che avanza viene unito a del riso e viene mangiato in seguito. Il nome della ricetta deriva dal fischio della pentola che sobbolle.