
Punto – Officina del Gusto
La trattoria contemporanea di un grande cuoco Si auto-definisce un trattore-contadino, Damiano Donati, che ha
La trattoria contemporanea di un grande cuoco Si auto-definisce un trattore-contadino, Damiano Donati, che ha
La cucina dei pescatori, nell’incantevole Burano A dispetto delle sue dimensioni contenute, Burano e la
Un grande Noodle Bar nell’East Village di New York Grande star del piccolo schermo, accanto
A Genova un bistrot con cucina interessante e vini mai banali Genova è una città
Una pizza “illuminata” Uno dei parametri più attendibili attraverso cui giudicare il valore di qualunque
Nel cuore di un minuscolo centro di provincia, si nasconde un’insospettabile conoscenza degli impasti Negli
Uno scrigno di buon gusto nel cuore di Firenze Una grande trattoria a Firenze a
Un’ottima pizzeria contemporanea a Senigallia Senigallia è una meta imperdibile per ogni gourmet che si
Un inno all’oca a Mortara, terra di tradizione La Lomellina è terra d’oca da molto
Un’interessante novità nel centro storico di Bologna “Nel centro di Bologna non si perde neanche
Indietro nel tempo: quello della sostanza Varcando l’ingresso di questa trattoria in pieno centro vercellese
Una golosa tavola nella periferia torinese I confini del mondo della ristorazione, rispetto a una
Continua a lievità! Nel proliferare di pizzerie più o meno gourmet, tra impasti, lievitazioni, idratazioni
Un buon agriturismo nell’imperiese Nel cuore della terra del Rossese, a 3 km dal meraviglioso
Un piccolo angolo metropolitano a Bologna Siamo a Bologna, nella centrale e un po’ grigia
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.