

The Pig’s Ear
Dublino. La città di James Joyce, del Temple Bar e del Trinity College. Un luogo
Dublino. La città di James Joyce, del Temple Bar e del Trinity College. Un luogo
Sono passate quasi due ore. Ogni tavolo presente in sala si trova esattamente allo stesso
Un bel luogo, un servizio professionale, una fornitissima cantina e un’ottima materia prima. Ci sono
Barbianello è uno dei piccolissimi e tranquilli comuni dell’Oltrepò Pavese. Qui, quasi trent’anni fa, Roberto
Il “mc” dell’insegna non è un prefisso gaelico, né un indizio per un fast food.
Che la provincia di Bergamo sia una delle zone più gourmand della Lombardia non siamo
Ollie Dabbous è attualmente, come lo ha definito Jay Rayner, critico gastronomico del Guardian, “the
Cosa c’è di meglio da fare a Barcellona in un sabato mattina quando fuori c’è
Iyo è l’abbreviazione del termine “UKIYO”, traducibile in italiano con “mondo che fluttua”, espressione con
Nel 1898 i primi cittadini giapponesi emigrarono in Perù con al seguito i loro prodotti
Che il Metró fosse diventato qualcosa in più di un buon ristorante marinaro del litorale
La migliore pizza di Milano (senza se e senza ma e ce ne prendiamo la
Consci dell’ormai impressionante numero di tavole di qualità sparse per la costa sud-orientale della Sicilia,
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.