
A caccia con Bonverre e Igles Corelli
Il ragù di selvaggina firmato Bonverre “Bon” buono, “verre” vetro. Due parole che sottendono l’intera
Il ragù di selvaggina firmato Bonverre “Bon” buono, “verre” vetro. Due parole che sottendono l’intera
“Noi ci siamo” Con queste parole Igles Corelli termina la lettera indirizzata al Ministro delle politiche agricole
Lamporecchio, 11 Novembre 2017 – Decine di chef da tutta Italia si mobilitano a sostegno
Presso il Ristorante Biologico di Milano, Bioesserì Brera, tre grandi chef del calibro di Pino
Giovani italiani (all’estero) con un roseo avvenire Eugenio Anfuso e Cecilia Spurio fanno coppia fissa
Cacciagione, orientalismi e aromaticità Uno degli eventi gastronomici più importanti dello scorso anno fu la
Alberto Cauzzi Da Gorini Il fatto che Da Gorini resti ancora una delle mete più
Il nuovo capitolo di Massimo Bottura Tanto si è scritto su quest’ultimo menù di Massimo
Ecco una carrellata di piatti (e di conseguenza di ristoranti) che più ci sono mancati in questo annus horribilis della ristorazione, il 2020.
Alle porte di Napoli, il talento di Francesco Sposito al servizio di una grande cucina
Roma – dal 7 al 10 Ottobre 2017 @ Officine Farneto. Si è concluso tra
A Cagliari sembra imperversare una sorta di buonumore coinvolgente. Ce ne siamo accorti subito dal
Questa valutazione, di archivio, è stata aggiornata da una più recente pubblicazione che trovate qui Recensione
Il nuovo racconto dello chef Giacomo Sacchetto per Bonverre E’ stata appena presentata la ventesima
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.