La voce di Igles Corelli

“Noi ci siamo”

Con queste parole Igles Corelli termina la lettera indirizzata al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova. Un appello in cui, in qualità di presidente onorario dell’associazione Chef to Chef Emilia Romagna Cuochi, rilancia la massima disponibilità degli addetti al settore di partecipare al tavolo interministeriale annunciato dalla Ministra, che si è detta pronta a instaurare un dibattito sul futuro della ristorazione con la collaborazione del Ministro allo Sviluppo economico Stefano Patuanelli.

Fino ad ora tutta la filiera istituzionale, dal Comune allo Stato non ha mai previsto competenze per chi cuoce ed elabora i prodotti nelle diverse realtà gastronomiche. E quindi niente progetti, culture, piani strategici per uno degli aspetti fondamentali del made in Italy. Fra l’altro il Turismo, che ha come indicatore principale il numero delle notti in albergo, sa bene che chi viene in Italia non viene per dormire, ma per l’arte, la storia, il paesaggio e… la gastronomia” scrive Corelli. “La cucina è cultura e la cultura è ricchezza, come titola il famoso manifesto de Il Sole 24 ore ben prima della pandemia. Siamo d’accordo Signora Ministra? Noi ci siamo”.

Tutti noi ci auguriamo che l’appello venga accolto, così che il settore della ristorazione ottenga gli aiuti necessari per ripartire e che la gastronomia italiana, immenso patrimonio culturale, riceva il riconoscimento e la tutela che merita.

Visited 5 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:854

Cavallino

Il ristorante Cavallino è un locale che corre su una pista ben disegnata con chicane e rettilinei...

Wine Notes Visualizzazioni:303

Château de Fargues

Secoli di qualità e dedizione Château de Fargues vuol dire famiglia Lur Saluce. Lur Saluce vuol...

Spirits Visualizzazioni:30

Bloody Mary

Succo di pomodoro e vodka, più altri ammennicoli (la ricetta sul IBA). Un ricostituente prima...

Close