


Krèsios

Cuochi alla Brace: Giuseppe Iannotti
Una rubrica su BBQ & Cocktail, in collaborazione con Bonaventura Maschio Seconda puntata di “Cuochi alla brace”, la nostra serie di monografie in cui vi raccontiamo di alcuni dei grandi Chef italiani che utilizzano le braci nella loro cucina, e di un loro piatto (presente attualmente in carta) preparato con l’ausilio del carbone. E’ il […]

Kresios

Kresios

Kresios




Mastrosasso Torricella

Cuochi alla Brace: Luigi Taglienti
Una rubrica su BBQ & Cocktail, in collaborazione con Bonaventura Maschio Dopo Michelangelo Mammoliti e Giuseppe Iannotti, siamo giunti al terzo episodio di “Cuochi alla brace”, brevi monografie su grandi Chef italiani che hanno deciso di cucinare (anche) con l’ausilio delle braci, e di un loro piatto attuale preparato utilizzando il bbq. Lo chef di […]

Undicesimo Vineria

Lux Lucis

Gente di Spirito – Alfredo Buonanno
Il food pairing nell’alta cucina, in collaborazione con Bonaventura Maschio Durante l’ultima edizione del Prime Uve Invitational abbiamo approfondito, grazie a Massimo D’Addezio e alla categoria di gara “BBQ&Cocktail”, le numerose ed interessanti sfaccettature del food pairing. Se l’abbinamento di vini al calice nei ristoranti gourmet è ormai una cosa usuale, il pairing di un piatto con un cocktail è una pratica relativamente nuova, che solo alcuni sommelier iniziano a percorrere, qualcuno quasi […]

Il frutto della primavera
La ciliegia, cerasa in molti dialetti, è il frutto del ciliegio. Il nome dialettale – così come quello portoghese, francese, spagnolo e inglese – deriva dal greco κέρασος (Chérasos) che era il nome della città di Cerasunte da cui, secondo Plinio il Vecchio, furono importati i primi ciliegi. Si tratta di una famiglia botanica assai composita […]

Il tartufo
Tanto deciso quanto versatile in cucina, il tartufo è l’elemento più nobile della tavola autunnale. Subliminale perché insapore ma caratterizzante in maniera irreversibile, il suo apporto nobilita il piatto spalancando traiettorie gusto-olfattive inesplorate e sempre molto evocative. Vediamo come, a ogni latitudine. Brodi & Co.: orientalismi… Sugalabo, Yosuke Suga, Tokyo Yosuke Suga ha trascorso 15 […]

Cucina Cereda, Chef Giuseppe Cereda, Ponte San Pietro (BG), di Alberto Cauzzi

Giuseppe Rinaldi Barbera d’Alba 2011
Un vino emozionante Si è consolidata ormai negli anni una tradizione natalizia irrinunciabile: una bevuta fra amici, di quelle che si fanno ricordare per la straordinarietà delle etichette presenti. Anche quest’anno, immancabilmente, il 23 dicembre è andato in scena uno di questi spettacoli, con protagonisti che hanno spaziato dall’Italia all’estero. Il tutto è cominciato con […]




Cucina Rambaldi



Battaglino

Povero Diavolo

Locanda Gulfi

Xfood – ristorante sociale

Osteria Francescana

Retrobottega

Votavota

Trippini

Brò Porta Portese, Chef Giuseppe De Rosa, Roma, di Roberto Bellomo

Accursio

Vespasia

Bracali

Casa Vissani

Osteria Francescana

Il Postale



I Banchi

Brilli Bistrot



Le Parule

Lorenzo

Therasia Resort: I Tenerumi e Il Cappero

Osteria Francescana, chef Massimo Bottura, Modena. Di Carlo Cappelletti

La Cucina di Donna Carmela

Under10: Malvasia e Sangiovese
Brindisi tra le colline dell’Emilia Romagna Colli di Parma Doc 2018 “Poem”_ Monte delle Vigne Monte delle Vigne nasce nel 1983 dall’idea imprenditoriale di Andrea Ferrari il quale affonda le radici della sua cantina sulle colline, a 300 metri di altezza, dalla Pianura Padana fino alle vette più alte dell’ Appennino Tosco-Emiliano. Dai 7 ettari […]