Idylio by Apreda

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

17/20

PREGI
Un uso sapiente e non scontato delle spezie.
Una carta dei vini costruita con personalità.
DIFETTI
Acustica del locale.

Una cucina sempre in movimento

Il gusto: l’unica vera costante nella cucina di Francesco Apreda. Tutto il resto – dall’architettura dei piatti alla scelta degli ingredienti – segue traiettorie autonome, personali, difficili da ricondurre a scuole o definizioni precostituite.

Il suo ristorante Idylio si trova a pochi passi dall’iconico Pantheon Hotel, struttura cinque stelle nel cuore della Capitale che condivide con il locale la stessa idea di eleganza contemporanea. La sala riflette questo equilibrio: lo spazio è raccolto e intimo, giocato su una palette di colori caldi, dove il legno naturale del mobilio e le luci soffuse creano un ambiente ovattato, pensato per mettere il commensale a proprio agio.

Una proposta Speziale e… Spaziale…

La cucina di Apreda nasce da un’impronta ben riconoscibile: sapori pieni, nitidi, mai decorativi. Ogni piatto è costruito attorno a un’idea e a un equilibrio, spesso precario, dove un ruolo chiave è giocato sulla presenza di spezie e miscele aromatiche create dallo Chef stesso, partendo da ingredienti essiccati, ridotti in polvere e rielaborati con precisione. Le sue radici campane emergono come accenti, sempre in dialogo con suggestioni mediorientali e orientali, filtrate attraverso una mano sicura e un’intelligenza gastronomica fuori dal comune.

Il percorso Speziale racconta bene questo approccio: tra i piatti in carta, colpisce il Baccalà in olio cottura tra olio extravergine e cocco, accompagnato da friggitelli, latte di cocco e un tocco piccante calibrato con misura. Più immediato, ma altrettanto solido, il piatto di Lumachine di pasta laccate con sugo di totani, completato da una spuma di olive nere e una nota di lavanda che rinfresca senza distrarre. Accanto alle novità, non mancano preparazioni storiche come la dolce Mozzarella di bufala, rivisitata con nuova leggerezza.

Il servizio del ristorante Idylio accompagna con discrezione e competenza, mentre la carta dei vini propone una selezione centrata, con buona attenzione alle bollicine e ai produttori del Sud Italia.

IL PIATTO MIGLIORE: Baccalà, cocco e friggitelli.

La Galleria Fotografica:

Visited 237 times, 8 visit(s) today
Picture of Antonio Sgobba

Antonio Sgobba

Uomo del sud con animo contadino prestato alla finanza. Giunto a Milano, diventa gourmet per necessità, spinto dalla curiosità per la ricerca di nuovi sapori. Resta comunque un amante delle cotture tradizionali: cucinerebbe di tutto sulla brace del suo camino. Nel tempo libero si dedica alla pesca in apnea, oltre che rincorrere le avanguardie culinarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

17/20

PREGI
Un uso sapiente e non scontato delle spezie.
Una carta dei vini costruita con personalità.
DIFETTI
Acustica del locale.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menu degustazione: 150€, 170€
Alla carta 4 piatti €130; 5 piatti €150

RECENSIONI CORRELATE

Ineo

Ineo

Imágo

Imágo

COSA DICEVAMO

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:237

Idylio by Apreda

Nel ristorante Idylio di Apreda ogni piatto è costruito attorno a un equilibrio di spezie e...

Wine Notes Visualizzazioni:73

Vin Santo del Chianti Classico

Un vino da leggenda Chianti Collection non è solo Chianti, è anche l’occasione di poter...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:497

Abocar Due Cucine

Un cuoco in forma smagliante Il ristorante Abocar due Cucine di Mariano Guardianelli e Camilla...

Close