Relais le Jardin

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

17/20

PREGI
Una proposta d’attacco.
L’affascinante savoir-faire del personale di sala.
DIFETTI
La sala sotterranea.

Personalità

All’interno dell’Hotel Lord Byron troviamo una sala molto accogliente, ogni angolo ci riporta ai fasti del passato, ricchezza, stravaganza, ci sentiamo degli yuppie arrembanti.  È in questa nicchia di piacere che l’hotel ha deciso di rilanciare la propria proposta di fine dining. È una proposta senza esclusione di colpi quella suggerita dall’imperituro Massimo Viglietti. Alcuni lo definiscono rock, altri punk (forse per via della sua inconfondibile cresta), a noi non interessa definirlo perché ci pensa la sua cucina a descriverlo in pieno. È proprio la personalità a contraddistinguere ogni portata. Senza paure, senza incertezze, i piatti si susseguono senza sbagliare un colpo. Spesso troviamo molti ingredienti, ma mai confusione, solo ordine e linearità. Ordo Ab Chao (letteralmente dall’ordine al caos) recita non a caso uno dei tatuaggi di Viglietti.

Eleganza ed estro

Tutto questo si rispecchia nei piatti di Viglietti. Nel primo antipasto il Gambero crudo si sposa con il manzo marinato, una magnifica spuma di brie e sedano rapa fritto. Un divertente consommé fatto con le teste dei gamberi consente di gestire il sapore, comunque non eccessivo, del formaggio, arrotondando ed ammorbidendo l’assaggio. Il Filetto di rombo, già speciale nel suo accompagnamento con bietola e cardoncello scottato, viene stravolto ed esaltato dall’ottima salsa burro, vino bianco ed aceto. Il giusto twist che serviva.

La sala è gestita magistralmente; il personale, sempre pronto nello spiegare le portate e abile nell’interazione, contribuisce a creare un connubio fra raffinatezza e convivialità che ci ha convinto. Adeguata la carta dei vini con giusti ricarichi, salvo qualche eccezione.

IL PIATTO MIGLIORE: Filetto di rombo, cardoncello scottato e bietola con salsa al burro, vino bianco e aceto.

La Galleria Fotografica:

Visited 16 times, 1 visit(s) today
Picture of Valerio De Cristofaro

Valerio De Cristofaro

Auditor ed esperto di compliance normativa, spazia tra il rigore lavorativo e la convivialità a tavola. Romano di nascita, coglie ogni occasione per togliersi la cravatta ed abbandonare i comfort di città per partire zaino in spalla, alla ricerca di nuovi paesaggi da fotografare e piatti da cui farsi stupire. La tavola, in tutte le sue declinazioni, è la sua passione e la sua curiosità lo porta a sperimentare qualunque pietanza incontri per il mondo, senza però mai abbandonare l'amore sconfinato per le proprie tradizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

17/20

PREGI
Una proposta d’attacco.
L’affascinante savoir-faire del personale di sala.
DIFETTI
La sala sotterranea.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù degustazione a 90€ e 140€, percorso vegetariano a 90€

Prezzo medio 90€

RECENSIONI CORRELATE

Idylio

Idylio

Orma

Orma

Imágo

Imágo

COSA DICEVAMO

RECENSIONI CORRELATE

Borgia

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:155

Borgia

Il talento di un duo ambizioso Fare ristorazione gourmet di qualità è diventata un’impresa....

Wine Notes Visualizzazioni:80

Chianti Collection 2025

La sostenibilità ambientale Nella settimana delle Anteprime Toscana Chianti Collection 2025 è il...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:490

Villa Crespi

Un luogo da fiaba Villa Crespi è meravigliosa. Affacciata sulle sponde del Lago d’Orta, per...

Close