Osteria Fernanda

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

14/20

PREGI
Una proposta equilibrata.
L’ottimo utilizzo degli ingredienti orientali.
DIFETTI
I tempi di servizio troppo lunghi.

Perseveranza

È questa la parola che a nostro avviso meglio descrive la strada seguita da questa osteria (solo di nome) alle porte di Trastevere. È infatti evidente il percorso intrapreso e che, nonostante le possibili difficoltà che una proposta alternativa e moderna possa incontrare in un rione storico di Roma, l’ottimo Chef Davide del Duca sta continuando a portare avanti con convinzione. L’offerta è decisamente a trazione contemporanea, estremamente lineare; in quasi ogni portata troviamo, infatti una sola proteina, esaltata da un ottimo utilizzo di erbe e salse (spesso provenienti da est). Difficilmente vi è commistione di troppi ingredienti, ad eccezione degli Spaghetti midollo e calamaro (ottimi) ottimamente bilanciati fra loro. 

Dall’Oriente con (non troppo) furore

Attenzione, non ci troviamo in una realtà fusion; il frequente utilizzo di Del Duca di contaminazioni asiatiche non stravolge mai il piatto né diventa protagonista, lasciando al centro la proteina (carne o pesce che sia) che viene semplicemente ed elegantemente coccolata ora da un freschissimo yuzu Kosho, come nel caso del Risotto, ora da un succo di pepe di Sancho, perfetto con il manzo, e così via in quasi tutte le nostre portate, sempre con successo, sempre con equilibrio e, soprattutto, sempre con gusto. Questo approccio mostra qualche imprecisione solo nelle Verdure al bitter, dove il sentore amaricante rischia di prevalere e richiede, troppo spesso, un aiuto al bicchiere.

Ben strutturata la carta dei vini e ottimo il contributo dell’oste/sommelier Andrea Marini, abile nel supportare la scelta, soprattutto in caso di esaurimento delle bottiglie, abbastanza frequente vista la rapida rotazione delle etichette proposte. Attenta e pronta la cucina di Del Duca a rispondere a particolari esigenze e allergie, anche se, soprattutto in una degustazione da dieci portate denominata “SE NE OCCUPA LA CUCINA” avremmo apprezzato alcune portate fuori menù.

IL PIATTO MIGLIORE: Spaghetto con ragù di seppia, midollo in polvere, brodo di calamaro e finger lime.

La Galleria Fotografica:

Visited 12 times, 1 visit(s) today
Picture of Valerio De Cristofaro

Valerio De Cristofaro

Auditor ed esperto di compliance normativa, spazia tra il rigore lavorativo e la convivialità a tavola. Romano di nascita, coglie ogni occasione per togliersi la cravatta ed abbandonare i comfort di città per partire zaino in spalla, alla ricerca di nuovi paesaggi da fotografare e piatti da cui farsi stupire. La tavola, in tutte le sue declinazioni, è la sua passione e la sua curiosità lo porta a sperimentare qualunque pietanza incontri per il mondo, senza però mai abbandonare l'amore sconfinato per le proprie tradizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

14/20

PREGI
Una proposta equilibrata.
L’ottimo utilizzo degli ingredienti orientali.
DIFETTI
I tempi di servizio troppo lunghi.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù degustazione a 59€, a 78€ e a 100€

Prezzo medio alla carta 65€

RECENSIONI CORRELATE

Barred

Barred

COSA DICEVAMO

RECENSIONI CORRELATE

Pizzerie Italia Visualizzazioni:75

Confine

La pizzeria Confine rappresenta oggi uno degli indirizzi da non mancare per chi voglia conoscere...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:237

Casa Romano

Casa Romano è il palcoscenico sul quale si esibisce la cucina di Luca Adobati. Il suo stile è...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:391

Casa Perbellini – 12 Apostoli

Giancarlo Perbellini nella sua nuova Casa del leggendario 12 Apostoli propone la sua cucina di...

Close