Via vai

Più che un “Via Vai”, la dimora inamovibile della tradizione

Stefano Fagioli è stato per molti anni il volto gastronomico di Alice Tv. Ma Stefano Fagioli è prima di tutto oste e cuoco della Trattoria Via Vai, una istituzione ormai trentennale per i dintorni di Crema. Qui, infatti, la tradizione sempre attualizzata e ammodernata si sposa con un locale dagli arredi eleganti seppur semplici, supportato da una cantina che, per tipologia profondità e millesimi, ha poco da invidiare ad altre, ben più conosciute e blasonate.

In cucina Via Vai è il regno incontrastato della tradizione, dicevamo, dove poter gustare un ottimo antipasto di Terrina d’anatra affumicata, buon salame locale e una giardiniera fatta in casa corretta e ben bilanciata. Poi il tripudio dei primi: vi consigliamo vivamente di non perdere i Tortelli cremaschi, piatto che trae origine addirittura dalla dominazione della Serenissima Repubblica di Venezia. Un mix di impasto dolce-salato in cui spiccano gli amaretti, il mostaccino, l’uva sultanina, il Grana Padano e tanti altri piccoli tocchi segreti, diversi da famiglia a famiglia, che rendono questa preparazione il perfetto incontro tra umami, dolce e sapido. Un tripudio che continua con lo splendido Cosciotto d’anatra al ristretto all’arancia e approda infine a un agnello davvero intrigante. Come non terminare, poi, magari per finire una delle bellissime bottiglie attinte dalla cantina, con una selezione di formaggi non estesa ma davvero molto piacevole?

Una gita fuori porta, nella stagione più calda, vi regalerà panorami di campagna agresti e un sorriso pieno per aver degustato una ottima cucina tradizionale con ritmi lenti, accuditi e coccolati in una ambiente davvero gradevole.

La galleria fotografica:

Visited 2 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

Cebolla
PREGI
Una trattoria verace con prodotti ottimi.
Il numero di referenze in cantina.
I dintorni della Bassa apprezzabili nella bella stagione.
DIFETTI
Non dispongono di carta dei vini consultabile aggiornata.
Rapporto prezzo/quantità elevato.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

Vitium

Vitium

PREZZI

alla carta sui 50 euro a testa

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:256

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:363

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Editoriali Visualizzazioni:312

Passione Gourmet 2025

Una nuova linea editoriale di trasparenza e selezione: queste le importanti novità di Passione...

Close