Asina Luna

VALUTAZIONE

Cucina Classica

16/20

PREGI
Un posto unico per gli amanti della carne.
Cotture millimetriche.
DIFETTI
L’esterno del ristorante, non in linea con l’interno.
I ricarichi della carta dei vini, in alcuni casi elevati, per le bottiglie famose.

La filosofia della carne di Riccardo Succi

Metti un luogo improbabile, nell’operosa periferia dell’hinterland milanese – siamo a Peschiera Borromeo – in un posto in cui mai e poi mai ti aspetteresti, in tutta onestà, di imbatterti nell’eccellenza. E invece la sorpresa di trovare Asina Luna, un ristorante che per passione, competenza, titolarità, si è rivelato una delle migliori occasioni avute finora per quanto concerne il regno della carne.

Partiamo dallo chef proprietario, Riccardo Succi, griller master – le sue cotture sono antologiche – e fine conoscitore di frollature, stagionature, qualità, razze e provenienze di ciascuno dei divin bocconi, carnico-centrici, che qui vi saranno serviti.

Che dire, poi, della specializzazione sposata: qui si servono solo lombate e i loro frutti, provenienti sia dalla parte anteriore (dicasi in questo caso costata) o dalla parte posteriore (cosiddetta fiorentina, con presenza di filetto e controfiletto, a differenza dell’anteriore).

L’etica, oltre l’estetica di Asina Luna

Asina Luna è un luogo magico in qui potrete degustare, come abbiamo fatto noi, una giovenca con frollatura di 90 giorni, burrosa, poco carnosa e scioglievole al punto giusto o una splendida davvero Fiorentina di scottona “Bianca del Danubio” frollata 80 giorni nel grasso nobile di vitello – preso dall’involucro dei rognoni – o anche una splendida Fiorentina dalle masserie dei F.lli Varvara di Altamura, che solo qui si trova a questo livello, importante, di frollatura. Si tratta, del resto, di bovini adulti, vissuti allo stato semi-brado, macellati a fine vita e alimentati solo con erba, piante aromatiche, legumi e foglie di ulivo, di razze ed età che variano a seconda dell’animale selezionato di volta in volta.

Abbiamo anticipato il tutto con una tartare di Da Màr® di controfiletto, servita con riduzione di salicornia, anche in questo caso interessantissima.

Il voto è il frutto di un ragionamento importante: abbiamo dato voti altrettanto importanti solo a particolari sushi-master, in Giappone, che di Succi vantavano la medesima perizia. Perché non riconoscere, dunque, un altrettanto valido griller master come Riccardo Succi che, pur lavorando su un mono-tema, è davvero un maestro nel suo settore?

Completano il quadro, da Asina Luna, un servizio preciso e puntuale e una carta dei vini per nulla banale e prezzata piuttosto bene, a eccezione delle bottiglie più famose e importanti.

La Galleria Fotografica:

Visited 35 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

16/20

PREGI
Un posto unico per gli amanti della carne.
Cotture millimetriche.
DIFETTI
L’esterno del ristorante, non in linea con l’interno.
I ricarichi della carta dei vini, in alcuni casi elevati, per le bottiglie famose.

INFORMAZIONI

PREZZI

dai 50€ in su

RECENSIONI CORRELATE

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Wine Notes Visualizzazioni:71

Chianti Collection 2025

La sostenibilità ambientale Nella settimana delle Anteprime Toscana Chianti Collection 2025 è il...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:455

Villa Crespi

Un luogo da fiaba Villa Crespi è meravigliosa. Affacciata sulle sponde del Lago d’Orta, per...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:485

All’Enoteca

Il ristorante All'Enoteca è uno degli esempi più riusciti di modernità e creatività applicate...

Close