142 restaurant

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
Un locale dall’ambiente molto piacevole.
Una cucina golosa e appagante.
DIFETTI
La cremosità eccessiva di alcuni piatti.

…ovvero 1 spazio, 4 momenti della giornata, 2 anime

142 Restaurant è la creatura di Sandra Ciciriello, di cui è co-fondatrice con Viviana Varese (prima Alice, ora VIVA) e un gruppo di giovani ragazzi, tutti soci, all’anagrafe Nello Barbieri, Alessandro Montanari e Chiara Orrù. Il progetto, inaugurato a settembre 2019, si proponeva l’ambizioso obiettivo di creare un locale polifunzionale, aperto da mattina a sera, 7 giorni su 7, che esprimesse, lungo tutto l’arco della giornata, un servizio e una qualità eccelsa, in un luogo elegante ma al contempo informale e giovane.

Un obiettivo molto ambizioso, commisurato però al talento e alle capacità di Sandra, che è stata una delle anime fondamentali di Alice, e che fa della sua attenzione e professionalità in sala un must assoluto. Poi, come tutti sappiamo, questi due anni terribili tra aperture parziali e chiusure lunghissime. Oggi con le ossa rotte, ma non spezzate, Sandra e i suoi ragazzi si rimettono in gioco dando finalmente luce e prospettiva a un progetto davvero molto interessante. Siamo al numero 6 di Corso Cristoforo Colombo, a due passi da Porta Genova e dal centro della movida dei Navigli. Il locale è di rara e ricercata eleganza, informale ma al contempo raffinato, con tocchi e innesti di arredamento che rendono piacevole il tempo trascorso a tavola.

Noi abbiamo, per ora, solo provato la cena ma qui potete venire per una splendida, dicono i ben informati, colazione la mattina, un piccolo spuntino nelle ore di mezzo, un pranzo più o meno informale, sarete voi a deciderlo, o un aperitivo di qualità.

Una cucina elegante ma golosa

La nostra cena, che abbiamo scelto di effettuare con l’unico menù degustazione presente, è stata più che convincente, grazie a una cucina elegante ma al contempo golosa, solida ma non priva di spunti di interessante e moderata creatività. L’unico appunto, lieve, che ci sentiamo di muovere è relativo all’eccesso di cremosità e rotondità di quasi tutte le preparazioni. Una cucina che certamente piace a molti ma che può avere, come risvolto della medaglia, una eccessiva consistenza e pienezza, ancor più evidente nel percorso di degustazione. Immaginando questi piatti alla carta, invece, sicuramente il percorso può risultare più fluido e appagante.

Ottima l’ostrica con cocco e peperoncino, molto buona la tartare – non dimentichiamoci che Sandra è una delle migliori selezionatrici di pesce di Milano – e interessanti sia gli spaghetti che il riso anche se, come detto pocanzi, scontano un lieve eccesso di cremosità.

Molto buoni sia il pre-dessert che il dessert. Il servizio, guidato da Sandra, è impeccabile e molto efficace, la lista delle bottiglie presenti è numericamente soddisfacente e qualitativamente elevata, con qualche chicca interessante da non lasciarsi sfuggire.

Un grande bravi, dunque, a tutto il team di 142 Restaurant: un luogo da segnare nel taccuino meneghino del gourmet contemporaneo.

La Galleria Fotografica:

Visited 2 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
Un locale dall’ambiente molto piacevole.
Una cucina golosa e appagante.
DIFETTI
La cremosità eccessiva di alcuni piatti.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù degustazione 65€
alla carta 60€

RECENSIONI CORRELATE

Ratanà

Ratanà

28 Posti

28 Posti

VI.VA.

VI.VA.

Alice

Alice

Visite PRECEDENTi

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:252

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:357

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Editoriali Visualizzazioni:310

Passione Gourmet 2025

Una nuova linea editoriale di trasparenza e selezione: queste le importanti novità di Passione...

Close