Battaglino

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebolla
PREGI
Una cucina immutabile nel tempo.
Una carta dei vini interessante.
Un servizio preparato e consono al contesto.
DIFETTI
Non avere più Giuseppe Battaglino in sala.

La Langa più intensa e profonda

Il Battaglino è una istituzione intramontabile. Arrivato ormai alla terza generazione, anche se la seconda è ancora lì, al suo posto ovvero interloquire amabilmente, coi i tavoli, il Battaglino è il paradigma della cucina langarola più verace e autentica. Nulla è mutato nel tempo, a parte qualche licenza ed attualizzazione – sono oggi concesse divagazioni vegan e di pesce, per accontentare i nuovi palati moderni – tutto è rimasto fedele a se stesso.

Ovvero un tripudio, a cominciare dalla tartare e la salsiccia di Bra, passare attraverso un vitello tonnato tradizionale che più tradizionale non si potrebbe, per poi approdare ad agnolotti del Plin davvero notevoli per via della sfoglia eterea e della farcia, perfettamente bilanciata e, infine, concludere con una sontuosa trippa che Giuseppe, seconda generazione, ci confida non essere ancora al top: occorre attendere novembre e i primi porri di Cervere per averla come Dio comanda. A fianco a queste preparazioni, il peperone imbottito e la trota di allevamento affumicata, entrambi davvero molto ma molto buoni.

Completano il quadro un servizio celere, gentile e molto famigliare e un tripudio di dolci della tradizione tra cui spicca la Crema Battaglino e le pesche al cacao e nocciole.

Impossibile non immergersi nella storia della cucina di Langa, di casa, e non passare qui a fare una sosta. Ne saranno deliziati tanto il vostro palato quanto la vostra anima, quella più profonda.

La galleria fotografica:

Visited 2 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebolla
PREGI
Una cucina immutabile nel tempo.
Una carta dei vini interessante.
Un servizio preparato e consono al contesto.
DIFETTI
Non avere più Giuseppe Battaglino in sala.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

La Piola

La Piola

PREZZI

Alla carta: 40€

COSA DICEVAMO

Trattorie italia Visualizzazioni:211

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Dream Wines Visualizzazioni:121

La Tenuta di Trinoro

Ogni bottiglia della tenuta di Trinoro è il testamento liquido di una visione che ha cambiato per...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:405

Piazzetta Milù

Il ristorante Piazzetta Milù trasmette quella sensazione di genuina solidità che si unisce a una...

Close