Under10: Dr. Fischer e Terenzi

Riesling dal gusto internazionale e Sangiovese Maremmano

Mosel Riesling “Steinbock” 2019 – Dr. Fischer

La passione per il Riesling è stata l’ispirazione per una prima joint venture nata nel 2014 tra un viticoltore tedesco e un italiano: Nik Weis di Weingut St. Urbans-Hof –  Mosella – e Martin Foradori Hofstätter della omonima tenuta in Alto Adige. Unendo le loro forze hanno creato un vino che rispecchiasse la terra d’origine, la Mosella ma che portasse il nome di una delle cantine più famose d’Italia. Il nome “Steinbock”, poi,è un gioco di parole: bock è lo stambecco (raffigurato in etichetta), stein significa, invece, roccia.

Giallo paglierino limpido, al naso presenta una trama intrigante di ananas, agrumi, frutta a pasta gialla, erbe aromatiche e grafite. Il sorso si preannuncia consistente; fruttato e succoso, con un’acidità croccante e un finale lungo, al gusto risulta ben bilanciato con una beva appagante. Si consiglia in abbinamento ad un sushi tradizionale oppure vegetariano.

Su Tannico, a 8.10 €

 

Morellino di Scansano DOCG 2018 – Terenzi

La cantina Terenzi nasce nel 2001 in una delle zone ancora incontaminate della Toscana, la Maremma. Si estende per 150 ettari sui colli maremmani dove i vigneti incontrano gli uliveti. Le varietà principalmente coltivate sono Vermentino, Viogner, Syrah e Merlot; è però il Sangiovese ad essere il protagonista tra i filari. I tre proprietari e fratelli Federico, Balbino e Francesca – originari di Milano ma innamorati di Scansano – comprendono il valore della terra in cui risiedono e cercano di interpretarla al meglio. La loro giovane età non è un limite: il loro Morellino è stato in grado di farsi conoscere grazie alla dedizione e anche agli enologi Beppe Caviola e Roberto Racca.

Rosso rubino, al naso l’impronta è fruttata, note di frutti rossi croccanti, viola mammola e spezie sul finire. Un sangiovese in purezza ancora giovane ma promettente, di buona bevibilità. Al gusto il tannino è ben integrato, seppur si faccia sentire, ma la nota astringente si amalgama armoniosamente alla sensazione fruttata persistente. Un vino da tutto pasto; ottimo con piatti di terra.

Su Tannico, a 9,90€

 

Visited 20 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dream Wines Visualizzazioni:123

Comando G

La rivoluzione silenziosa della Garnacha di montagna Recentemente ho partecipato presso il...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:1.869

Duomo

Al ristorante Duomo di Ragusa Ibla, Ciccio Sultano celebra con il menù Stupor Mundi la cucina...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:431

Locanda Margon

Alla Locanda Margon, Edoardo Fumagalli firma una cucina elegante e radicata nel territorio...

Close