Da Irma

Da Irma: un’enclave di toscanità in Friuli

È questo ristorante in zona di Udine dove si viene per mangiare la carne di Chianina non solo nel piatto ma anche nelle storie e nelle emozioni di Alberto Generoallievo del più rinomato Dario Cecchini – il quale manda avanti il ristorante avviato dalla nonna raccontando, con il trasporto della vera passione, la storia di ogni taglio servito sulla tavola di Irma.

Ed è al commensale che spetta il compito di lasciarsi trasportare in un percorso degustativo tra i tagli più e meno nobili di sua maestà la carne, il cui sacrificio deve essere esaltato in ogni forma.

Si comincia con un aperitivo a base di ricottina di podolica nella zona bar del ristorante, prima di accomodarsi nella sala principale dove inizia, per tutti, il servizio. 

Incipit di riscaldamento con la pappa al pomodoro, servita per preparare il palato al trionfo delle carni che si concede al volgo con assaggi di fesa pressata, battuta al coltello e magatello con giardiniera fatta in casa, per poi passare alla culaccia, al crostino con la milza e allo spinacino del Chianti, che effettivamente spicca tra gli assaggi.

Si arriva finalmente alla bistecca, che vanta una frollatura di 82 giorni: cotta alla perfezione, dal sapore intenso, che lascerà un ricordo vivo di sé, per lungo tempo.

Per finire, poi, si giunge a gli avanzi, nel senso buono del termine: data la limitata disponibilità della materia prima “non si butta via nulla”, per dirla con le parole di Alberto, il quale gode anche di un proprio, piccolo allevamento, evidentemente non per il servizio. Spazio, quindi, a fegato, polmoni, diaframma, divisi tra i tavoli e quindi alla mercé della sorte, fatto salvo, beninteso, qualche gentile concessione da parte del padrone di casa. 

Infine, una grande attenzione ai vini: una ricchissima scelta adatta a ogni tasca per consentire a ciascuno di godere appieno di una serata in una trattoria toscana in Friuli.

La galleria fotografica:

Visited 15 times, 3 visit(s) today
Picture of Brigitta Gibellini

Brigitta Gibellini

Praticante-forse avvocato del lato più oscuro del diritto, il “da grande voglio fare la pizzaiola” è uno dei suoi più vecchi ricordi. Sin da piccola ammaliata dalla cucina, aspettava la mamma che rientrava da lavoro per guardarla cucinare. Viaggia in costante ricerca del Santo Graal gastronomico, custodendo le proprie leccornie più di una Chanel.

1 Comments

  1. Guelfo AJELLO ha detto:

    Toscano doc, residente a Udine, ex dirigente di alberghi penta stellati (alla larga dalla politica…) ha visionato la composizione del vostro menu degustazione e Vi fa i suoi complimenti ed auguri di buon lavoro….
    (suggerimento di conoscenti comuni tosco-udinesi)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

Cebolla
PREGI
Una materia prima di altissima qualità per gli amanti della carne.
DIFETTI
Prenotazioni con larghissimo anticipo.
Locale un po’ agé.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

PREZZI

.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:194

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:327

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Editoriali Visualizzazioni:304

Passione Gourmet 2025

Una nuova linea editoriale di trasparenza e selezione: queste le importanti novità di Passione...

Close