Cruderia Al Porto

Ristorante Cruderia Al Porto

VALUTAZIONE

Cucina Classica

13/20

PREGI
Pesce freschissimo da Gallipoli e Chioggia.
I crudi, spettacolari.
Una carta dei vini interessante con ricarichi onestissimi.
DIFETTI
I primi piatti e il cucinato di tono lievemente inferiore ai crudi.

A Cervia il pesce fresco direttamente nel piatto

Mettete insieme una coppia gallipolina di origini, Mario Buja e Virginia Stefani, che ha il pesce nel sangue, e un giovane cuoco, Santi Ruud, con trascorsi importanti nelle cucine di Vincenzo Camerucci, e il gioco è fatto. Il Ristorante Cruderia Al Porto, un delizioso ristorantino affacciato sul porto di Cervia, vi saprà deliziare con preparazioni semplici e una materia prima di sicura qualità. Chioggia e Gallipoli, appunto, i riferimenti del pescato, ma senza disdegnare i grandi prodotti di importazione, su tutti acciughe del Cantabrico e tonno Balfego.

Materia prima sensazionale, straordinari i crudi

L’incipit della coppia, e anche del cuoco, è portare in tavola l’ottima materia prima di cui dispongono senza lavorarla troppo. Ecco, quindi, un tripudio di crudi, tra grandi ostriche, mandorle di mare, cozze pelose, tartufi ma anche crostacei, indigeni e forestieri. Il tonno, sia siciliano che cantabrico, e qualche preparazione, come i gamberi con burrata, che strizza l’occhio a una cucina lievemente più ricercata.

A seguire i gratinati e il vapore, anche qui mai meno che stupendi e sempre rispettati. Le uniche imprecisioni da noi riscontrate sono state qualche lieve eccesso di sapidità aggiunta e un primo piatto lievemente sottotono rispetto al resto delle preparazioni. Dolci semplici, elementari, forse la parte che potrebbe subire maggiore inventiva e creatività da parte del cuoco, che magari gradiremmo vedere alla prova anche con qualche preparazione più ardita, anche se comprendiamo le esigenze della clientela locale. Ci piacerebbe, inoltre, che alcuni dettagli come il pane, i dolcetti di fine pasto e qualche altra piccolezza fossero più ricercati e meno scontati, al pari della materia prima ittica, qui sensazionale.

Servizio solerte e attento che accompagna una carta dei vini, con particolare attenzione sulle bollicine e sui vini bianchi, davvero interessante per prezzi e varietà. Se siete a Cervia è sicuramente un punto di riferimento da tenere ben presente, per una serata piacevole all’insegna del pesce e non solo.

La galleria fotografica:

 

Visited 51 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

13/20

PREGI
Pesce freschissimo da Gallipoli e Chioggia.
I crudi, spettacolari.
Una carta dei vini interessante con ricarichi onestissimi.
DIFETTI
I primi piatti e il cucinato di tono lievemente inferiore ai crudi.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menu degustazione: 50€, 60€
Alla carta: 70€

RECENSIONI CORRELATE

La Buca

La Buca

Magnolia

Magnolia

Marè

Marè

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Trippa

Dina

Spirits Visualizzazioni:16

Champagne Cocktail

Un'amante dello Champagne racconta come sia possibile godere dello Champagne Cocktail: un piccolo...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:201

Trippa

Sulla tavola della trattoria Trippa di Milano vengono serviti piatti apparentemente semplici, ma...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:331

Il Piastrino

Nel borgo di Pennabilli si trova Il Piastrino, un ristorante accogliente con una cucina che elogia...

Close