Okra
Valutazione



Pregi
- Una cucina divertente, di qualità e con un prezzo conveniente.
- La possibilità di prenotare online.
Difetti
- Locale angusto.
- Non vengono effettuate variazioni per allergeni.
Trattoria giapponese modaiola o laboratorio urbano di idee gastronomiche? Probabilmente entrambi
Hong Kong sta all’Asia come New York sta agli Stati Uniti. Senza alcun dubbio.
Entrambe le città sfoggiano poliedriche e accattivanti vetrine gastronomiche che il 90% delle città del mondo si sognano.
Sarà per il numero degli abitanti, sarà per il momento economico particolarmente favorevole, sarà che in questo continente il cibo conta più di qualsiasi altra cosa, ma il fermento gastronomico qui è palese e stimolante più che mai.
Una serie di apprezzate tavole che partono da una base fusionFusion è una tipologia (o scuola) di cucina che combina elementi associati a differenti tradizioni culinarie per produrre menù o piatti non riconducibili ad alcuna tradizione culinaria precisa.... Leggi asiatica-occidentale, applicata al prodotto di stagione, rendono Hong Kong un felice approdo per palati che si crogiolano tra i sempre affascinanti gusti della raffinata cucina giapponese, le rotondità del confortevole cibo da strada e qualche sapore europeo incastrato con cura.
OkraPianta originaria dell'Africa tropicale, viene coltivata in Asia, Medio Oriente, Sud America, Europa Orientale e Italia (90 % in Sicilia). Conosciuta anche come ocra, gombo, gombeau, gombault, okrogombo, bāmiyā e quiabo, il frutto dell'okra è simile ad una zucchina, internamente ad un peperoncino, mentre il gusto delicato e la consistenza ricordano rispettivamente asparago e carciofo e i fagiolini. Utilizzato nella cucina indiana e cajun... Leggi, tra queste realtà, è una delle insegne più acclamate.
Locale piccolissimo con un lungo bancone, che occupa quasi interamente il minuscolo spazio, dove si dividono la partita bar e cucina. Nessuna sedia confortevole o mise en place da ristorante, ma solo una ventina di scomodi sgabelli alti da bar e un menu suddiviso in piccoli assaggi o piatti da condividere (chiamato nel menu, rispettivamente, A Side e B Side). Completa l’offerta qualche piatto speciale del giorno presentato al momento. Sottofondo musicale underground con tanto di playlist di Spotify appositamente selezionata dal ristorante.
Chef americano folgorato dall’arte della cucina giapponese
Okra si presenta come la filiale ad Hong Kong, più informale e intima, dello chef di New Orleans Max Levy (l’originale Okra 1949 si trova a Beijing dal 2013). Levy ha approfondito il suo mestiere da Sushi Yasuda di New York, uno dei templi del sushi fuori dal Giappone, lavorando come primo ed unico chef non giapponese, conservando l’attitudine da sushi bar in una cucina separata posta al piano superiore del locale.
La cucina proposta è frizzante, vivida, capace di regalare sapori netti e decisi, controllati con indubbia padronanza tecnica. Solo chi conosce e rispetta la materia prima riesce ad avere il controllo sulla stessa, e Levy sembra che la sappia lunga in merito.
Tra gli assaggi provati, eccezionale l’insalata di cavoletti fritti croccanti, salsa all’uva passa e X.O. sauce fatta in casa; seguita dal possente McBelly: ovvero bunClassica tipologia di pane soffice a base di farina, acqua, burro, latte e sale, adatto per la preparazione di hamburger. Il bun occidentale si origina dalla tradizione dei panini al vapore della cucina cinese settentrionale, dove si coltiva in particolar modo il grano al posto del riso. Questi panini, in Cina, sono realizzati sia per essere consumati vuoti (mantou), sia... Leggi alle patate viola e pancia di maiale arrosto marinata alle erbe, spezie e yuzu
Lo Yuzu è un albero da frutto distribuito nell'Asia orientale del genere Citrus. Si pensa che sia un ibrido tra il mandarino e il papeda. Il frutto è molto aromatico, il diametro è solitamente compreso tra 5,5 e 7,5 centimetri, ma possono arrivare anche a 10 centimetri.... Leggi, cetrioli e daikon. Ottimi ingredienti, opportunamente valorizzati, nel Chicken fried hamachi; che spiana la strada in tavola al magnifico Unagi fun: anguilla grigliata su riso croccante e sottaceti. Semplice e intuitivo, ma ben congegnato il dessert Budino alla banana arrostita e soia disidratata.
Un’esperienza sincopata e coinvolgente qui all’Okra, segnata da un prezzo davvero contenuto, che incarna coerentemente il potenziale gastronomico di Hong Kong in questo magico e vivace momento storico.