Dolomieu

Trippa all'orientale, croste di grana trentino, foglie e seppie nere, Dolomieu, Madonna di Campiglio

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

14/20

PREGI
Il personale cortese e preparato.
Una cucina che convince.
DIFETTI
L’ambiente, pur accogliente, potrebbe risultare fin troppo informale.

Gourmet ad alta quota: la cucina solida e armonica di Croatti nel relax delle Dolomiti

Madonna di Campiglio non è solo una delle località sciistiche più belle e mondane delle Dolomiti, è anche un luogo in grado di ritemprare la mente ed il corpo, tanto in inverno quanto in estate.
Tra le numerose attrattive turistiche e il fascino dei paesaggi circostanti, si nasconde anche un avamposto gourmet: il Dolomieu del bravo chef Enrico Croatti.

Situato all’interno dell’Hotel DV Chalet (ma non è l’unico ristorante dell’albergo), il locale si sviluppa in una piccola stanza, arredata con gusto e semplicità, secondo lo stile tipico degli chalet di montagna.
Pochi tavoli per un’atmosfera rilassante e piacevole, resa tale anche dalla cortesia del personale in sala, competente e mai affettato nei modi, e dalla simpatia, di matrice inconfondibilmente romagnola, dello chef, nelle sue visite ai tavoli.

Nei piatti, che si originano da una selezione maniacale delle materie prime, si ritrova il percorso evolutivo di Croatti tra Italia, Stati Uniti, Spagna e Francia. Uno stile che riassume le esperienze formative del cuoco: dall’incontro con Gino Angelini, nell’omonima Osteria di Los Angeles, passando per Pedro Subijana all’Akelare di San Sebastian e Paul Bocuse a l’Auberge du Pont de Collonges. Basi solide, che hanno contribuito a caratterizzare la proposta gastronomica originale del Dolomieu.
Un’idea culinaria che parte dalla tradizione e valorizzata con tecniche di cottura attuali, sfruttando accostamenti ragionati e mai banali, alla costante ricerca dell’armonia, anche percorrendo strade inusuali.
La carta dei vini è ben articolata e, cosa affatto scontata, decisamente ben fornita.

Una tavola interessante, fatta di passione, competenza e sana sperimentazione. Sapori puliti e ben riconoscibili, anche nei piatti più complessi, convincono e conquistano senza cercare di sbalordire ad ogni costo. Una valida esperienza da provare, specie se posta a 1500 metri.

Visited 5 times, 1 visit(s) today
Picture of Giuseppe Malvetani

Giuseppe Malvetani

Imprenditore, amante della buona tavola, dei grandi vini, di sigari e distillati ed in generale di tutto quanto di buono e bello la vita ha da offrire. Sommelier e Relatore AIS, Assaggiatore ONAF, membro dell’Accademia Italiana della Cucina, che sia in giro per lavoro o per piacere non perde occasione per andare alla scoperta di nuove emozioni gustative cercando quella “definitiva” con la segreta speranza di non trovarla per essere costretto a continuare la ricerca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

14/20

PREGI
Il personale cortese e preparato.
Una cucina che convince.
DIFETTI
L’ambiente, pur accogliente, potrebbe risultare fin troppo informale.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù degustazione: 90€, 120€
Alla carta: 140€

RECENSIONI CORRELATE

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:207

Casa Romano

Casa Romano è il palcoscenico sul quale si esibisce la cucina di Luca Adobati. Il suo stile è...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:361

Casa Perbellini – 12 Apostoli

Giancarlo Perbellini nella sua nuova Casa del leggendario 12 Apostoli propone la sua cucina di...

Trattorie italia Visualizzazioni:372

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Close