Armando al Pantheon

Un locale da coccolare e proteggere come un bene prezioso.
Senza farne un totem intoccabile, ma vivendolo tutte le volte che ce n’è la possibilità, tutte le volte che si avverte l’esigenza di immergersi nella romanità più vera.
Armando al Pantheon è un’oasi di civiltà in un deserto sempre più arido: un locale di grande successo che bada bene però dall’atteggiarsi a divo, una trattoria “chic”, curata nei dettagli, che comunque non perde la sua anima, la sua essenza più vera, che è appunto quella di una trattoria romana.
La famiglia Gargioli ha il grande merito di non avere ceduto al fascino del denaro facile, dell’approssimazione comunque redditizia dei tanti locali che circondano il Pantheon: ha creduto e continua a credere che la qualità non sia merce in svendita, che la ristorazione sia una cosa seria e che il cliente vada rispettato, in cucina e in sala.

Allora, quando vedi che il pane servito è quello del forno Roscioli, cominci a capire come tiri il vento qui.
Tradizione romana, ricerca e riscoperta delle antiche ricette Apiciane, grande solidità e sostanza: c’è questo nei piatti di Claudio Gargioli, c’è la voglia di grande concretezza senza rinunciare ad alzare gli occhi verso il cielo.
I grandi classici ci sono tutti: carbonara, matriciana, cacio e pepe, abbacchio…
Non sappiamo se i migliori di Roma, di certo tra i migliori, ad un prezzo incredibile per questa zona (11 euro per un abbondante primo piatto).
Senza dimenticare il quinto quarto, colonna della cucina romana qui rappresentata in degna maniera: le fettuccine con le rigaglie di pollo sono un regalo da concedersi.
Fabiana Gargioli in sala sa proporre nel migliore dei modi la cucina del padre, proponendo vini interessanti e mai banali, ma soprattutto non lesinando nell’ingrediente principale di ogni trattoria che si rispetti: il sorriso, l’ingrediente assoluto, che non ritroverete nemmeno nel leggero conto finale.

Spaghetti alla Matriciana.
matriciana, Armando al Pantheon, Chef Claudio Gargioli, Roma
Spaghetti alla Griscia.
griscia, Armando al Pantheon, Chef Claudio Gargioli, Roma
Gnocchi al pomodoro.
gnocchi al pomodoro, Armando al Pantheon, Chef Claudio Gargioli, Roma
Fettuccine con le rigaglie di pollo.
fettuccine, Armando al Pantheon, Chef Claudio Gargioli, Roma
Abbacchio a scottadito.
abbacchio, Armando al Pantheon, Chef Claudio Gargioli, Roma
Puntarelle.
Puntarelle, Armando al Pantheon, Chef Claudio Gargioli, Roma
Carciofo con mozzarella di bufala.
carciofo, Armando al Pantheon, Chef Claudio Gargioli, Roma
Torta antica Roma (con ricotta e marmellata di fragole).
torta antica roma, Armando al Pantheon, Chef Claudio Gargioli, Roma
Tiramisù.
Tiramisù, Armando al Pantheon, Chef Claudio Gargioli, Roma
Silene 2013 Damiano Ciolli.
vino, Armando al Pantheon, Chef Claudio Gargioli, Roma

Visited 3 times, 1 visit(s) today
Picture of Roberto Bentivegna

Roberto Bentivegna

Che si parli di medicina -il suo lavoro- o di gastronomia -la primaria passione- mette tutto se stesso per coglierne le sfumature più nascoste. Amante delle montagne, tra cui è nato, di Ferrara, in cui vive, e della Sicilia, in cui affonda le sue origini: praticamente un Italiano DOC. Da anni è una delle penne erranti del mondo internet. Forse ha ancora qualcosa di cui scrivere...

2 Comments

  1. Giuseppe ha detto:

    È un locale che conosco e frequento da più di 40 anni. Ho letto considerazioni bellissime, è quello che penso da sempre. Complimenti all’estensione e, naturalmente, a tutta la famiglia Gargioli!!! Ciao, Peppe Civica.

  2. […] Armando al PantheonSalita dei Crescenzi 31, Roma – +39.06.68803034http://www.armandoalpantheon.it […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebolla
PREGI
Prezzi correttissimi per la zona in cui si trova.
Prenotazione anche tramite sito web.
DIFETTI
La scelta di utilizzare un unico formato di pasta (gli spaghetti) per buona parte dei primi.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

PREZZI

Alla carta: 40€

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:44

Ausa

Una giovane coppia con le idee chiarissime “Piccolo ristorante di cucina naturale e vini...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:268

Mudec – Enrico Bartolini

Classicamente contemporaneo o contemporaneamente classico? Enrico Bartolini, al Mudec, ha la...

Editoriali Visualizzazioni:289

Passione Gourmet 2025

Il manifesto di una nuova linea editoriale Da quando è nato, Passione Gourmet ha sempre...

Close