Il Cascinalenuovo

VALUTAZIONE

Cucina Classica

15/20

PREGI
Un locale che accontenta tutti con una cucina confortevole ed elegante.
Un servizio di prim’ordine, attento e premuroso.
Una cantina profonda ed intrigante.
DIFETTI
La posizione del locale, sulla statale.
La struttura, datata anni ’70.

Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti

I Ferretto sono uno dei piĂš fulgidi e chiari esempi di grandi famiglie della ristorazione italiana, quelle che hanno fatto e fanno anche oggi la fortuna del nostro mondo ad ogni latitudine, quelle che riescono a passare, piĂš o meno indenni, attraverso le tempeste e i periodi cupi come quello attuale.

Una famiglia di gran mestiere, capitanata dai due fratelli Ferretto, Walter in cucina e Roberto in sala, due perfetti interpreti della grande tradizione e dell’accoglienza in Piemonte. Bravi, competenti, attenti ai bisogni e ai gusti dei clienti, mai fuori luogo, mai protagonisti, sempre al servizio del cliente.
Il nostro pranzo, in una uggiosa domenica autunnale, è partito con tutte le difficoltĂ  del caso. Ben otto commensali, piatti alla carta ordinati a piacimento dagli ospiti e il duo non ha fatto neanche un plissè. Normale, direte voi. No, di questi tempi non piĂš, purtroppo. L’anonimo palazzo che ospita uno dei ristoranti simbolo dell’Astigiano ha fatto da teatro ad una recita perfetta, nessuna sbavatura, nessun tempo morto, tutto è filato liscio come l’olio. E la sala era piena e ben articolata.
I piatti ci hanno stupito per gusto, coerenza e per una buona dose di ruffiana golositĂ .
Poi, su tutti, svetta la millefoglie di lingua e foie gras, un piatto in carta dal 1987, che, come diceva un gradissimo cuoco italiano, se sei un bravo professionista è uno di quei piatti che puoi avere la fortuna di pensare e ideare una sola volta durante la tua carriera. Decisamente piĂš solida e consistente nel versante carnivoro, meno convincente ma comunque equilibrata e coerente negli spunti acquatici, la cucina del Cascinalenuovo ci è decisamente piaciuta e ha permesso a tutti noi di trascorrere una piacevole giornata. Il servizio, come giĂ  sottolineato, è preciso, attento e puntuale. Straordinaria è la cantina per profonditĂ  e l’intelligente ricarico.
Qui al Cascinalenuovo ci si può ancora divertire davvero. Un locale ideale, discreto, compassato, elegante.

Il benvenuto…
benvenuto, Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti
Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti
Una intensa crema di zucca e spezie orientali, di eleganza infinita, con salsiccia di Bra appena scottata.
crema di zucca, salsiccia di bra, Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti
Un’ottima variazione di baccalĂ .
variazione di baccalĂ , Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti
Petto di anatra, uovo di quaglia, carciofi…
petto di anatra, Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti
Dal 1987… millefoglie di lingua e foie gras, il piatto che vale il viaggio.
millefoglie di lingua e foie gras, Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti
Un buon risotto crostacei e carciofi, forse solo lievemente slegato.
risotto, primo piatto, Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti
Un imperioso piccione con la zucca…
secondo piatto, piccione alla zucca, Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti
secon do piatto, piccione, Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti
…e un rombo in leggera panure d’erbe.
rombo in leggera panure di erbe, Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti
Ottimo pre-dessert. Grand Marnier, agrumi e panna cotta.
pre dessert, Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti
Il sontuoso zabaione con gelato e variazione di marroni.
zabaione con gelato, Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti
zabaione con gelato, Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti
La torta rovesciata di pere e amaretti.
la torta rovesciata da pere e amaretti, Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti
La variazione intorno alla nocciola.
variazione intorno alla nocciola, Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti
E per finire…
piccola pasticceria, Cascinalenuovo, Chef Walter Ferretto, Isola d'Asti

Visited 18 times, 1 visit(s) today

2 Comments

  1. Marco 50&50 ha detto:

    Sembra un ‘isola (d’Asti) felice, che per ora mi manca, vedo in carta dei Tajarin con ragù di piccione e finferli con un ottimo q/p , li avrai segnati sulla moleskine per la prossima volta…il baccalà vale il viaggio di ritorno ?
    Ciao
    Marco 50&50

  2. Alberto cauzzi ha detto:

    BaccalĂ  da andata e ritorno … Uno zabaione da triplo carpiato 🙂
    Ciao Marco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

15/20

PREGI
Un locale che accontenta tutti con una cucina confortevole ed elegante.
Un servizio di prim’ordine, attento e premuroso.
Una cantina profonda ed intrigante.
DIFETTI
La posizione del locale, sulla statale.
La struttura, datata anni ’70.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù degustazione: 65€, 80€
Alla carta: 90€

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Europa • Visualizzazioni:320

La Chèvre d’Or

La Chèvre d’Or è una commistione di eleganza e classicità. A testimoniarlo c'è la raffinata...

Recensioni Ristoranti Italia • Visualizzazioni:1.267

Villa Feltrinelli

La cucina dello chef stellato Stefano Baiocco, immersa nell’eleganza senza tempo di Villa...

Spirits • Visualizzazioni:66

Daiquiri

Un viaggio ai Caraibi ad occhi chiusi Un Daiquiri ben eseguito secondo la ricetta IBA ti porta...

Close