Aromando Bistrot, di Cristina e Savio Bina, Milano, Alberto Cauzzi

VALUTAZIONE

PREGI
DIFETTI

Recensione Trattoria

Ho una sorta di repulsione per gli slogan e le etichette. Ecco perché non vi parlerò di fulgido esempio di Bistronomia applicata al contesto, in questo caso Italiano.
Perché Savio e Cristina hanno avuto la più semplice, ma quanto mai azzeccata, idea.
Riscoprire la trattoria con cucina casalinga, ma in chiave moderna ed attuale. Ecco quindi schiudersi, tra i locali della vecchia pasticceria Molina, in zona Paolo Sarpi a Milano, un locale arredato con gusto fine ed elegante. Che rispecchia la cucina, casalinga appunto.

Ambiente open space sapientemente diviso da credenze ed oggetti di modernariato anni 50 (o giù di li :-)).
Bello, caldo, accogliente, avvolgente e rassicurante.
E al centro la cucina, quella delle vostre nonne, delle vostre zie, adeguata ed attualizzata ai ritmi e alle calorie di oggi. Ma che fa subito successo ed il pienone tutte le sere.
Un servizio, seppur informale, molto curato ed attento.
Una carta dei vini, Ça va sans dire, pensata da uno dei migliori sommelier che abbiamo in Italia (non dimentichiamoci che di cognome Savio fa Bina :-)), con attenzione (come deve essere oggi) al portafoglio, al naturale, all’originale.
Uno spazio che la domenica non scimmiotta i mille locali che mettono al centro il Brunch Americano, ma che propone il vecchio, antico ma al contempo attuale e moderno pranzo della domenica.
Uno degli appuntamenti, ad esempio, è stato  con cappelletti in brodo, gallina bollita, mostarda e torta di mele. Cucina che ha nella ricerca attenta della materia prima il suo incipit. La presentazione, semplice, è quella della trattoria di un tempo.
La genuinità è assicurata, la leggerezza anche, grazie all’impiego di tecniche più moderne di un tempo. Un luogo trasversale, nato per funzionare a pieno regime e dall’aria più casalinga che informale, termine anonimo, asettico e direi brutto. No, qui si sta bene, ci si sente accolti e cullati … ci si sente a Casa!

Interni





Un pò di Ciauscolo, un salame di nero siciliano, un prosciutto di mora romagnola …

il pane

crema di patate affumicate …

la terrina di gallina

e l’uovo pochè con i funghi porcini

gli spaghetti con le saraghine e la mollica

i Taiarin al ragù

lo stinco di fassona alle mele e semi di finocchio


Il pregio : un caldo e accogliente luogo di incontro, come essere a casa propria
il difetto : forse il parcheggio in zona, difficoltoso la sera

Aromando Bistrot
Trattoria • Ristorante francese • Ristorante italiano
via Pietro Moscati 13, Milan, IT.
Tel. +39.02.3674.4172
Alla carta 30-50 euro

Pagina facebook di Aromando Bistrot

Visitato nel mese di Ottobre 2012


Visualizzazione ingrandita della mappa

Alberto Cauzzi

Visited 24 times, 1 visit(s) today

2 Comments

  1. themetalcook ha detto:

    Bellissimo posto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

PREGI
DIFETTI

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

PREZZI

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:45

Cavallino

Il ristorante Cavallino è un locale che corre su una pista ben disegnata con chicane e rettilinei...

Wine Notes Visualizzazioni:154

Château de Fargues

Secoli di qualità e dedizione Château de Fargues vuol dire famiglia Lur Saluce. Lur Saluce vuol...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:587

Iyo Restaurant

Iyo Restaurant è stato uno dei pionieri dello sdoganamento del malinteso concetto del ristorante...

Close