Le Comptoir des Tontons, Chef Pepita, Beaune (F), Alberto Cauzzi
Valutazione


Pregi
Difetti
Questa valutazione, di archivio, è stata aggiornata da una più recente pubblicazione che trovate qui
Recensione Ristorante
“Ehilà Philippe … adesso sei contento ? Ci hai fatto assaggiare mezza cantina 2011, tra un bianco in riduzione e i rossi al ferrrochinabilseri … adesso dove andiamo a riempire la pancia ? Dove ? Da Pepita ? Ma come potrà mai essere la cucina di una che si chiama Pepita ?”
E bravo il nostro Pacalet, centrato ancora una volta. No, non la solita bettola, non il solito Jambon persillè, non il solito luogo da cui esci che potresti uccidere un vampiro a mille kilometri di distanza. Questo è un luogo in linea con la nouvelle vague vignaiola della terra che amiamo. Moderatamente Biologique (quel che serve e sopratutto non disturba), molto autentique, decisamente ludique. Brava Pepita, perchè quel Veau rotì en cocotteCon il termine cocotte si intende una casseruola per cucina classica, solitamente in ghisa, porcellana o rame. Recipiente dai bordi alti per cuocere vivande in forno o bagnomaria.... Leggi è davvero eccezionale. Con asparagi, verdure verdi, porri ed una emulsione acidulata da far invidia a Giorgio Bianco, quello della trattoria di Vonnas. Bravi per la selezione di fantastici formaggi e per la carta tutt’altro che banale, ricca di tanti interessanti produttori a prezzi che in Italia ci sogniamo.
Recensione SMS direte voi …. ma che dire di più ? Andateci, se passate de Beaune 😉
il pregio: Una cucina divertente, sana, buona, easy
il difetto: Boh ???! Mancano le tovaglie di fiandra 🙂
Le Comptoir des Tontons
22 Rue Faubourg Madeleine
Beaune, Francia
+33.0380241964
a pranzo da 24 a 36 euro
Visitato nel mese di Aprile 2012
Visualizzazione ingrandita della mappa
Alberto Cauzzi
Ciao Alberto, anche a me è capitato spesso di fare il percorso Pacalet-Tontons e sono stato sempre molto bene. Ti (e vi) suggerisco di andare a trovare Lolo, a pochi passi dal comptoir, e la sua Cave Madeleine con una piccola cucina classica e ottime materie prime e una selezione di vini ricercata e coraggiosa.
Grazie Leo, la prossima incursione terrò presente Un abbraccio