Locanda del Pilone, Chef Tonino Cannavacciuolo, Alba (CN) di Alberto Cauzzi

VALUTAZIONE

Cucina Classica

15/20

PREGI
DIFETTI

Recensione Ristorante

“Il cuoco è in cucina, la spesa è fatta”

La leggenda, ma anche la cronaca, narra che Edoardo Raspelli, quando ancora non era tele-impegnato a rincorrere le peggiori virtù dei nostri uomini televisivi, così rispondesse a chi gli rimproverava di essere un volto conosciuto una volta varcata la soglia del ristorante. E cosa centra questo? C’entra perché qui alla locanda del Pilone il cuoco non c’è. Questa è ovviamente una iperbole, nel senso che chi ha pensato e organizzato, da tre anni a questa parte, le cucine di questo bellissimo eremo di langa non è fisicamente presente. C’è un suo validissimo, bravo e preparatissimo nippo-collaboratore. Perché Tonino Cannavacciuolo officia in quel di Orta San Giulio. Quindi il cuoco non è in cucina, atavica polemica di noi enogastrostrippati. Io sono convinto che queste consulenze/collaborazioni se costruite con spessore, professionalità e qualità come questa siano molto ben accette e debbano essere salutate con favore. Perché Tonino è riuscito a dare un volto personale, portando in langa la sua contaminazione partenopeo-piemontese, ad un luogo che riesce a distinguersi per la sua proposta in una zona tutt’altro che scevra da locali di qualità. Qui intelligentemente è venuto a proporre la sua cucina, moderata e ben realizzata, per donare un tratto distintivo alla Locanda del Pilone. Ecco quindi un’ottima zuppa di pesce con piselli e menta, dei didascalici plin partenopei (ripieni di ragout napoletano) al burro di malga e parmigiano 36 mesi. Un ottimo, seppur lievemente greve, agnello con asparagi e the verde. Un buon uovo a bassa temperatura con salsa di pane, acciughe e crema di parmigiano. Bravo Tonino, bravi tutti alla Locanda del Pilone.


la sala


amouse buche

Asparagi e pancia di maiale con gel di mango, due min-entrate offerte dalla cucina


la finanziera

l’insalata di mare

l’uovo alle terme con salsa di pane, acciughe e crema di parmigiano

l’agnello



il pregio :Un punto di riferimento originale in langa
il difetto : La finanziera, non all’altezza

Locanda del Pilone
Strada della Cicchetta/Loc. Madonna di Como, 34
12051 Alba (CN)
Tel +39.0173.366616
menù degustazione 65 e 85 euro
alla carta 80 euro

www.locandadelpilone.it

Visitato nel mese di Marzo 2012


Visualizzazione ingrandita della mappa

Alberto Cauzzi

Visited 1 times, 1 visit(s) today

8 Comments

  1. Luca ha detto:

    Ci sono andato lo scorso anno. Delusione totale. Mio voto: 12/20

    • Mara Cudenzi ha detto:

      Io ci sono stata due volte e l’ultima recentemente in occasione della Pasqua. Ci sono voluta tornare poiche’ il luogo mi ha davvero incantata, circondato dai vigneti tenuti con cura quasi maniacale, il personale molto cortese, ed il cibo al di sopra di ogni aspettativa (non me lo ricordavo cosi’ equilibrato nei sapori e cosi’ ben presentato)

      Il mio voto invece è 19/20

      Capita cosi’ poco spesso in locali del genere di poter fare quattro chiacchiere con gli addetti al lavoro cosi’ eleganti anche nei comportamenti. Solitamente sono avvezzi da distanza nei rapporti interpersonali.

      Comunque rispondo ai più.. ho verificato su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Guida_Michelin) è ben indicato che lo Chef non è Antonino Cannavacciuolo, ma Masayuki Kondo (e diamine, diamo spazio anche a questo talentuoso ragazzo).

  2. Giovanni A. ha detto:

    Il “nippo-collaboratore” (che obbrobrio linguistico!) non possiede un nome proprio?

  3. Carlo (TBFKAA) ha detto:

    ma che c’è, stasera, ci sono i cinema chiusi? 😀

  4. colville ha detto:

    Perdonate la mia ignoranza,ma non non riesco a cogliere la sottile ironia degli ultimi due commenti.

  5. PATRIZIA ha detto:

    FINALMENTE TONINO IN LANGA……….
    SEMPRE PIU’ VICINO A SAVONA
    VIBRANTE E IMPECCABILE LA TRACCIA CHE TRASPARE TIMIDAMENTE NEL MENU
    SEI SEMPRE IL MIGLIORE TONINO!
    AL PILONE DESINARE E’ MERAVIGLIOSO
    RIPOSARE NELLE SUE STANZE, RELAX E CORTESIA …….
    STAFF ALL’ALTEZZA DI CHI HA NEL CUORE L’ACCOGLIENZA …
    COME VILLA CRESPI INSEGNA
    PAT&JAC CRU 14 SAVONA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

15/20

PREGI
DIFETTI

INFORMAZIONI

PREZZI

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

Visite PRECEDENTi

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:206

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:333

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Editoriali Visualizzazioni:306

Passione Gourmet 2025

Una nuova linea editoriale di trasparenza e selezione: queste le importanti novità di Passione...

Close