Taniya

VALUTAZIONE

Trattoria

Cebolla
PREGI
Un pasto economico di grande qualità
DIFETTI
Il locale può essere confusionario

Quando si parla di cucina giapponese non si può non parlare degli Udon, meravigliosi noodle di farina di frumento da mangiare freddi o caldi.
Il capitolo da aprire è vasto, perché ci sono più tipologie di Udon.
I più diffusi e famosi sono: Mizusawa Udon, Inaniwa Udon e Sanuki Udon.
Dei secondi abbiamo parlato nella nostra recensione di “Sato Yousuke Shoten”.
Da Taniya potrete trovare i Sanuki Udon, tipologia originaria della Prefettura di Kagawa (Sanuki è proprio l’antico nome della Prefettura).
Il Sanuki si caratterizza per la forma quadrata e i bordi piatti, per la consistenza gommosa, ottenuta utilizzando un particolare tipo di grano che tradizionalmente viene coltivato nella Prefettura di Kagawa.
La texture degli Udon Sanuki è ciò che li rende unici. Possono essere serviti freddi con una salsa di accompagnamento (Zaru Udon) o caldi in un brodo caldo con condimenti vari (Kake Udon)
Sono prodotti attraverso un elaborato processo in cui l’impasto di farina di grano è posto in un contenitore rettangolare e pressato più volte. Questo procedimento dura un paio di ore e produce quella texture essenziale per un grande Udon Sanuki.
Da Taniya gli Udon sono fatti freschi tutti i giorni e sempre a mano.
Anche qui la maniacale ricerca della perfezione è evidente, pur trovandoci in un luogo meno blasonato. Gli Udon sono prodotti e serviti entro poche ore, à la minute.
I brodi inoltre, come spesso accade in Giappone, sono paradisiaci: un concentrato di umami, nessun conservante o esaltatore di sapidità, solo gusto.
Una tappa perfetta per un pasto economico ma di grande qualità.

Udon con carne

Tempura Udon: da abbinare a…

..Tempura di Sardina

..Tempura di Verdure

Udon al curry

Udon del giorno: ai funghi

Il locale

Il taglio degli Udon

La cucina dietro al bancone

Visited 9 times, 1 visit(s) today
Picture of Roberto Bentivegna

Roberto Bentivegna

Che si parli di medicina -il suo lavoro- o di gastronomia -la primaria passione- mette tutto se stesso per coglierne le sfumature più nascoste. Amante delle montagne, tra cui è nato, di Ferrara, in cui vive, e della Sicilia, in cui affonda le sue origini: praticamente un Italiano DOC. Da anni è una delle penne erranti del mondo internet. Forse ha ancora qualcosa di cui scrivere...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

Cebolla
PREGI
Un pasto economico di grande qualità
DIFETTI
Il locale può essere confusionario

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

PREZZI

Una porzione di Udon: da 6€

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:290

Moebius Sperimentale

La navicella gastronomica di Enrico Croatti Abbiamo parlato più volte del fascino di Moebius,...

Wine Notes Visualizzazioni:62

Piastraia 2022 e Oratorio di San Lorenzo 2020

Piastraia e Oratorio di San Lorenzo sono vini diversi ma che si impongono oggi con una nuova luce:...

Pgtop5 Visualizzazioni:210

Ristoranti tipici pugliesi: la classifica Top 5 della Valle d’Itria e Sud Barese

Scopri dove mangiare in Valle d’Itria: 5 ristoranti tra Putignano, Ceglie, e dintorni, con cucina...

Close