

Vecchia Marina
Se son rose, a Roseto fioriranno Ben nove sono le persone che ogni mattina hanno
Se son rose, a Roseto fioriranno Ben nove sono le persone che ogni mattina hanno
Una cucina atipica marinara Chi l’ha detto che un’ottima tavola di pesce debba necessariamente essere
Continua la crescita verso qualità, competenza e gusto Andrea Bartolini ha preso in mano le
Senigallia caput mundi Senigallia è una cittadina di meno di cinquantamila abitanti sita nelle Marche,
Tra “sol y mar”, l’elegante ristorante della famiglia Pesaresi a Riccione La famiglia Pesaresi è
La Capitale del pesce Quando si è a Roma e si è alla ricerca di
Il rapsodo dell’isola Un solitario aedo. Un bardo di una tradizione millenaria che affonda il
Uliassi Lab 2021: l’infinito (g)astronomico e l’impero dei sensi Sono definiti, per convenzione, «numeri astronomici»
Tra futuro e folclore Se si chiedesse a un turista il motivo per il quale
Un ristorante sul mare La tradizionale cucina marinara pugliese, negli ultimi anni, è stata riscoperta
Giovani forchette alla riscossa. In questo spazio di PG, raccogliamo dunque testimonianze, racconti, itinerari e
Tracina, la creatura di Christian Fava, è un ristorante sotto le mentite spoglie della trattoria. Mano felice e cantina sensazionale.
A Cervia il pesce fresco direttamente nel piatto Mettete insieme una coppia gallipolina di origini,
La Sicilia che corre veloce La crescita turistica della Sicilia, in particolare di quella lunga
A Gabicce Monte un ristorante di pesce con la P maiuscola. E un panorama mozzafiato
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.