

Villa Crespi
A Villa Crespi sul Lago di Orta da Antonino Cannavacciuolo: uno dei templi contemporanei della cucina classica italiana.
A Villa Crespi sul Lago di Orta da Antonino Cannavacciuolo: uno dei templi contemporanei della cucina classica italiana.
Il buen retiro di Carlo Cracco nel Golfo del Tigullio La residenza estiva di Carlo
Carlo Cracco, Dinner Club e la Galleria Carlo Cracco, si sa, è cuoco poliedrico e
Stellato, ovvero come far diventare un modesto cuoco un Masterchef Dopo aver trascorso mesi con
A Novara c’è fermento grazie al Masterchef Antonino Cannavacciuolo Il Teatro Coccia è il tempio
Non si ferma mai, Antonino Cannavacciuolo I fitti impegni televisivi, l’appagamento di un successo di
L’intima natura di una cucina di campagna e di confine Non è esattamente in una
Cracco: lo stile tutto italiano, in galleria Di boiserie e carta da parati di pregio
Antonia Klugmann e il suo Argine, il cui confine è stato superato Non è improbabile
Masterchef Tonino e la nuova cucina italiana Tante parole ormai abbiamo speso su Villa Crespi
Nel Friuli profondo Antonia Klugmann, vera masterchef, incanta i suoi clienti Antonia Klugmann, chef de
La prima succursale di Cannavacciuolo: un bistrot comme il faut Il termine bistrot, oggi molto
Carlo Cracco nel salotto di Milano Carlo Cracco è prima di tutto un temerario. Solo
Una cucina da Masterchef, con i piedi piantati nella tradizione italiana, sapientemente alleggerita e resa
Carlo Cracco si è montato la testa, Carlo Cracco non sa cucinare, Carlo Cracco è
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.