

Salumificio Pfitscher
L’abbiamo scoperto per caso di ritorno da un giro sulla Strada del vino che da
L’abbiamo scoperto per caso di ritorno da un giro sulla Strada del vino che da
Visitare un ristorante in un periodo come quello natalizio non è, notoriamente, la maniera migliore
CRONACA DI UN’ESTATE La cucina e l’impegno: un binomio difficile, al centro di ricette sparute,
12 piatti per 12 mesi, un lungo ed instancabile cammino che ci porta a scovare
Semplicemente, in Italia, un locale così non c’era. Perché non si tratta più di avere
ZUPPA PAVESE Si narra la Zuppa pavese nascesse in mezzo alle guerre che Franza e
Una famiglia che lavora bene: con testa, entusiasmo e cuore. Che fa le cose che
Ci sono luoghi eterni, troppo belli per essere capiti, creati forse con l’unico obiettivo di
Per gli appassionati milanesi della pizza il 2014 si era aperto con l’annuncio delle imminenti
Un potente strumento a disposizione de lettore, una delle sezioni del nostro sito da sempre
Ragusa Ibla è un concentrato d’arte: barocca nelle vie, culinaria in tavola. Passeggiando tra gli
No, non è una mera questione di campanilismo. Per quanto ci riguarda, di Simone Tondo
Quella della “Résidence de la Pinède” è la storia di un grande successo imprenditoriale, la
Amore per i lievitati. Passione sfrenata per gli impasti, per la pasta madre viva, per
La forza propulsiva della corrente nordica nella ristorazione di qualità sembra essersi assestata e pare
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.