

Roteo
Un duo da tenere d’occhio Roteo è l’acronimo dei nomi dei due giovani Chef, Robert
Un duo da tenere d’occhio Roteo è l’acronimo dei nomi dei due giovani Chef, Robert
Nello splendido centro di Bassano del Grappa, “l’impronta” di Christopher Carraro Christopher Carraro è un
Un grande ristorante travestito da bistrot Spazio è l’antitesi del bistrot “griffato” dei cuochi stellati.
Curiosità e folklore a proposito del feticcio elvetico: il formaggio Quando si parla di Svizzera,
Il sovrano del borgo La piazzaforte di Civitella del Tronto (Te) è stata l’ultimo baluardo
Così come per il miglior piatto del 2022, abbiamo tentato di risalire al miglior abbinamento
Chiudiamo l’anno con una carrellata di piatti memorabili. Non stupitevi se alcuni di questi piatti
Cucina d’Autore all’ombra dei templi, nella nuova food valley italiana In un ambiente reso più
Nostrano di Stefano Ciotti: una nuova maturità Alla soglia dei 50 anni Stefano Ciotti ha
Bistrot e grande tavola, vista Duomo È indubbiamente un grande lavoro quello che sta portando
Niko Romito e lo studio sul vegetale L’approccio al mondo vegetale, e conseguentemente sostenibile, è
Amaro (della cicoria) e iodato (dell’ostrica), uguale: dolce Altro abbinamento insolito, altra possibilità interpretativa. Ci
Il perfetto bistrot milanese Bistrot di nome e di fatto, anzi, meglio, “bistronomia”, questo bar
Un promettente progetto di cucina: dal Piemonte all’India A pochi metri dal Po, non distanti
Into the wild È autunno e alcuni bravi cuochi si lanciano in menù dedicati alla
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.