
Allievo
Anche detta “seppiolina arricciata”, l’allievo è, secondo la vulgata comune, una seppia non cresciuta ed

Anche detta “seppiolina arricciata”, l’allievo è, secondo la vulgata comune, una seppia non cresciuta ed

Le amarene sono i frutti del ciliegio aspro (Prunus cerasus), dalla quale derivano anche le

L’ambretta è una pianta perenne, perlopiù biennale, della famiglia delle Dipsacoideae, come alcune specie di

L’amchoor, o anchur o aamchur, è una spezia in polvere ottenuta dal mango verde disidratato. Originaria

L’angostura è un amaro ottenuto dall’infusione di chiodi di garofano, radice di genziana, cardamomo, essenza

Ghiandola corrispondente al timo umano presente in agnelli e vitelli che scompare con l’avanzare degli

Formato di pasta all’uovo ripieno originario dell’Emilia occidentale, in particolare dei territori dell’antico ducato di

La ricetta dell’aragosta o dell’astice alla Thermidor (Termidoro) è stata creata intorno al 1880 da

l’Artemisia appartiene ad un genere di piante angiosperme dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae. In

L’asfodelo è una pianta tipicamente mediterranea, che cresce da 0 a 1200 m sul livello

Con atchara ci si riferisce a un condimento filippino a base di papaya acerba e

Il Babaganoush è una salsa tipica della cucina mediorientale e del Nord d’Africa, a base di polpa di

Ricetta tipica veneziana a base di baccalà (stoccafisso come viene chiamato in tutto il resto

La bagna cauda è una preparazione tipica piemontese a base di acciughe e aglio. Una “salsa calda” che
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
Maritozzi: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Supplì: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Antichi Sapori 3 Settembre 2025
Osteria Francescana 15 Settembre 2025
I Masanielli di Francesco Martucci 26 Giugno 2025