

Due Spergola dall’Emilia
Abbiamo voluto creare una degustazione comparata accostando due bianchi frizzanti del territorio emiliano da uve Spergola.
Abbiamo voluto creare una degustazione comparata accostando due bianchi frizzanti del territorio emiliano da uve Spergola.
Luca Turner ci racconta perché, secondo lui, Cepparello di Isole e Olena è il primo Supertuscan 100% Sangiovese.
La regione di Rioja Di ritorno dalla Barcelona Wine Week non posso che essere piacevolmente
Antonio Arrighi, immerso nell’isola d’Elba, continua a lavorare le sue uve con metodi antichi; dal vino in anfora al vino marittimo.
Bianco Secco 2023 Giuseppe Quintarelli Vino che nel tempo ha avuto miglioramenti fino a portarlo
Frankfurt International Wine Trophy è uno dei concorsi enologici più prestigiosi a livello mondiale. Quali vini saranno stati premiati?
Siamo giunti alla IV edizione di Fermento Emilia, Salone dei vini artigianali delle Valli emiliane. Ecco com’è andata.
Castello di Spessa è una struttura storica a Capriva, nel cuore del Collio Goriziano, formata da un’azienda con quasi 100 ettari di vigneti.
Piastraia e Oratorio di San Lorenzo sono vini diversi ma che si impongono oggi con una nuova luce: più eleganti, più misurati, più precisi. Ecco la nostra degustazione.
il Vin Santo del Chianti Classico è un prodotto straordinario che esige un’attenta e meticolosa cura in ogni fase della sua lavorazione.
Secoli di qualità e dedizione Château de Fargues vuol dire famiglia Lur Saluce. Lur Saluce
Un’esemplare resilienza enoica Da molto volevo scrivere questo articolo ma ho dovuto aspettare il 2025,
la cantina Bertolani di Scandiano festeggia il suo centenario presentando una bottiglia in edizione limitata.
Il Cornas Sans Soufre Ajouté 2016 è l’espressione più pura del lavoro di Franck Balthazar. un Syrah con una complessità unica. Ecco la nostra degustazione.
La sostenibilità ambientale Nella settimana delle Anteprime Toscana Chianti Collection 2025 è il momento più
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.