

I Banchi
Acquisisce maturità il progetto fortemente voluto da Ciccio Sultano e il suo socio (nonché chef)
Acquisisce maturità il progetto fortemente voluto da Ciccio Sultano e il suo socio (nonché chef)
In un’ipotetica classifica di ristoranti in cui mangiare (bene) a due passi due dal mare,
Il paradigma della trattoria romagnola. Spostatisi dagli appennini, non hanno scordato l’incipit che li ha sempre contraddistinti:
Trasformare una piccola bottega di quartiere in un luogo di culto a livello mondiale è
Ibiza è tristemente nota per essere un’isola dove è tutt’altro che facile trovare ristoranti dove
Anno 2004: a soli 23 anni, miglior sommelier d’Italia. Anno 2010: miglior sommelier d’Europa. 2011: miglior
Imbattersi nell’Eccellenza per puro caso. E’ bello sapere che può ancora accadere. Certo è sempre
Il nome è magico: pare che la parola Abracadabra non sarebbe altro che una particolare
Cividale del Friuli è un affascinante borgo, a due passi dal confine sloveno, che custodisce
Cucina solida in forma moderna, in un contesto di rimandi infinito, tra allusioni e gioco,
Non esiste, almeno nel nostro Paese, alimento più democratico della pizza. Salvo fortunatamente rare eccezioni,
Che sapore ha il territorio? Sembra difficile già soltanto immaginarlo. Eppure, il composito tesoro regionale
La pizzeria napoletana moderna. E’ di questo che stiamo parlando, e l’articolo fa la differenza:
Bravo, forse il più bravo, sicuramente il più famoso ed il più citato dei secondi,
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.