
Chalet de la Forêt
Pascal Devalkeneer è uno dei nomi più prestigiosi della cucina belga, come testimonia anche il

Pascal Devalkeneer è uno dei nomi più prestigiosi della cucina belga, come testimonia anche il

Settembrini è il nome di una galassia di locali che, da una decina d’anni, hanno

Negli ultimi anni la scena gastronomica romana si è dimostrata molto vivace, concentrandosi su due

Di Hiroki Yoshitake e del suo Sola (“cielo” in giapponese e non fregatura in romanesco)

Diciamo che di posti più trendy a Parigi ce ne sono davvero molti. Sì, perché

Delle Tre Lune quest’anno si è parlato molto, specialmente tra gli addetti ai lavori. In

E’ inutile nasconderlo: stiamo seguendo Luigi Taglienti al Trussardi alla Scala con grande interesse, convinti

I soba sono delle sottili tagliatelle di grano saraceno popolarissime in Giappone, grazie al fatto

Nello scrivere la recensione di un posto come il Consorzio è facile profondersi in lodi

In Giappone si mangia benissimo a tutte le cifre. Al di là dei luoghi comuni
Camminando tra la folla impazzita di Oxford Street in un lunedì di Bank Holiday (le
Bethnal Green non è la zona più bella di Londra, decisamente. Ma se già con
Mikael Jonsson ha avuto, nel 2011, un’idea folle: lasciare la carriera di avvocato per inseguire

La Torre del Saracino è l’esempio perfetto di come si possa mettere in piedi un
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
Antichi Sapori 3 Settembre 2025
Osteria Francescana 15 Settembre 2025
I Masanielli di Francesco Martucci 26 Giugno 2025
Maritozzi: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Da Lucio 17 Ottobre 2025