Leila Salimbeni

Picture of Leila Salimbeni
In famiglia si ritiene che abbia ereditato il palato del nonno Adorno, col quale ha imparato ad amare il vino e a fare colazione con pane, burro e pasta d'acciughe. Perfino le sue prime parole furono parole di gusto: precisamente, il rifiuto di mangiare i biscotti inzuppati nel latte, di cui detestava la consistenza. Una presa di posizione sul mondo, commestibile e non, che dopo una laurea in linguistica la porta a Bologna dove, con una tesi specialistica, decide di applicare la Semiotica Strutturalista alla cucina di Massimo Bottura. Correva l'anno 2010: da allora, non ha mai smesso di scriverne.
Recensioni Ristoranti Italia
Leila Salimbeni

I Portici

La Campania tiene saldo il timone dell’insegna più ambiziosa della città Dal 31 dicembre del 1899,

Leggi di più →
Storie di Grandi Hotel
Leila Salimbeni

IDEA 18

Una casa per cosmopoliti Abitare significa essere abitati, e ciò vale anche per i viaggiatori,

Leggi di più →
Recensioni Ristoranti Italia
Leila Salimbeni

Marconi

L’arte gastronomica di Aurora Mazzucchelli Arriva al nostro tavolo sorridente, Aurora  Mazzucchelli, illuminata dalla luce

Leggi di più →
Grano di Pepe Rino Duca
Recensioni Ristoranti Italia
Leila Salimbeni

Il Grano di Pepe

L’insularità è una forma esistenziale Poco importa che essa conduca a nord o sud dell’equatore;

Leggi di più →
Close