

Ristorante Cavallino
Una storia, due storie italiane Nulla tiene più incollati alla carreggiata del presente – che
Una storia, due storie italiane Nulla tiene più incollati alla carreggiata del presente – che
Stefano Corghi apre la sua prima osteria sotto la Ghirlandina L’Osteria Santa Chiara, per Modena,
Il giardino di Giorgio Servetto Se la Liguria è stata giustamente ribattezzata “il giardino d’Italia”
Il classicismo in evoluzione… A Marina di Grosseto il lungomare è spezzato da un’infilata di
L’estetica di Karime Lopez Una presa di posizione capillare sulle cose del mondo edibile. Così
Il pomo d’oro della contemporaneità Quella del pomodoro – Solanum lycopersicum o, per i più
Tòla Dòlza: il pranzo della domenica a Casa Maria Luigia Uno degli effetti meno prevedibili
Tra asparagiata e fritto misto, la ruralità a tavola Ne avevamo parlato, dell’asparagiata, durante la
Da Sermide all’Europa, via Tokyo Prima cosa: presso l’Azienda Agricola Lorenzini c’è una figura il
La ciliegia di Pecetto In questo momento, mentre leggete queste parole, una squadra di esperti
O, della resilienza In primavera, da Piazza Gae Aulenti al Ratanà, è tutto uno zigzagare tra
Marqués de Murrieta: dalla genesi al miglior vino del mondo Ci sono vite che sembrano
Una storia controcorrente Quella degli italiani per il salmone è un’infatuazione recente. Figlia della globalizzazione
Se dovessimo immaginare un frutto che, per biodiversità, rappresenti l’Italia tutta, questo frutto sarebbe certamente
Château Cheval Blanc: una mitologia Château Cheval Blanc: una mitologia Sulle ghiaie di Saint-Émilion Château Cheval
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.