Leila Salimbeni

Picture of Leila Salimbeni
In famiglia si ritiene che abbia ereditato il palato del nonno Adorno, col quale ha imparato ad amare il vino e a fare colazione con pane, burro e pasta d'acciughe. Perfino le sue prime parole furono parole di gusto: precisamente, il rifiuto di mangiare i biscotti inzuppati nel latte, di cui detestava la consistenza. Una presa di posizione sul mondo, commestibile e non, che dopo una laurea in linguistica la porta a Bologna dove, con una tesi specialistica, decide di applicare la Semiotica Strutturalista alla cucina di Massimo Bottura. Correva l'anno 2010: da allora, non ha mai smesso di scriverne.
Il Verdumaio
Leila Salimbeni

Melone

Da Sermide all’Europa, via Tokyo Prima cosa: presso l’Azienda Agricola Lorenzini c’è una figura il

Leggi di più →
Il Verdumaio
Leila Salimbeni

Ciliegia

La ciliegia di Pecetto In questo momento, mentre leggete queste parole, una squadra di esperti

Leggi di più →
Recensioni Ristoranti Italia
Leila Salimbeni

Ratanà

O, della resilienza In primavera, da Piazza Gae Aulenti al Ratanà, è tutto uno zigzagare tra

Leggi di più →
Produttori materie prime
Leila Salimbeni

Upstream

Una storia controcorrente Quella degli italiani per il salmone è un’infatuazione recente. Figlia della globalizzazione

Leggi di più →
Produttori materie prime
Leila Salimbeni

La Fragola

Se dovessimo immaginare un frutto che, per biodiversità, rappresenti l’Italia tutta, questo frutto sarebbe certamente

Leggi di più →
Delivery
Leila Salimbeni

Il Grano di Pepe

Un’altra Pasqua con Rino Duca Sta diventando ormai consuetudine questo menù di Pasqua di Rino Duca, assurto

Leggi di più →
Recensioni Ristoranti Italia
Leila Salimbeni

Manna

Una Manna dal cielo Siamo nella prima periferia milanese, in Piazza del Governo Provvisorio, così

Leggi di più →
Delivery
Leila Salimbeni

Yuzuya

Un’ottima izakaya in bolognina Yuzuya è un progetto che, sin dall’apertura, assorbe buona parte della

Leggi di più →
Il Verdumaio
Leila Salimbeni

Asparago

O, della primavera Stagionalità e tipizzazione sono le due caratteristiche dell’asparago nazionale e, considerata la

Leggi di più →
Piatti e ritratti d'autore
Leila Salimbeni

La Carbonara

Il nostro “Carbonara Day” Un piatto bellico, perché la sua genesi coincide con la Seconda

Leggi di più →
Close