Enigma

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

18,5/20

OSPITALITÀ

19/20

PREGI
Rivedere dove potrebbe essere arrivato ai giorni nostri ElBulli.
Cucina estremamente leggera.
Originalità degli abbinamenti di ingredienti.
DIFETTI
Strutture molto cedevoli.
Cucina non troppo adatta all’abbinamento enologico.

Una cucina “fragile”

Risulta difficile intavolare una discussione sulla cucina contemporanea senza menzionare il cognome Adrià. Non tanto per la capacità di Albert di essere tuttora un capofila dell’avanguardia, quanto per il cambio di rotta che, decenni fa, insieme al fratello, ha impresso a un intero panorama. Da El Bulli sono passati i più grandi talenti della ristorazione internazionale, ed è in quel crogiolo di idee che si sono costruite le basi della cucina che oggi definiamo “moderna”. 

Con Enigma, Albert Adrià apre un nuovo capitolo della sua carriera con l’intento di portare avanti un percorso personale atto ad affermare un’identità precisa, fatta di leggerezza estrema, consistenze fragili e un’attenzione costante alla forma.

Il percorso

Il menù degustazione attuale ne è un chiaro esempio: una sequenza di piccoli bites in cui la masticazione lascia spazio a consistenze areate e volatili, dando vita a una proposta più vicina a un esercizio di stile che a una cena canonica. Emblematica l’apertura con la Nuvola di mezcalita congelata, un concetto palatale che ridefinisce l’idea stessa di mezcalita – miscela di mezcal e lime – trasformandola in un assaggio dalla texture aerea. Si passa poi alla Mozzarella “quasi” mochi, elastica e calda, che unisce Mediterraneo e Giappone in un unico boccone, ma che solleva anche una riflessione sull’impiego di additivi e tecniche volti a ottenere consistenze particolari, non sempre neutre sul piano della digestione.

Menzione doverosa per il Pomodoro, prugna e anguria, in cui il pomodoro lágrima di Alicante incontra la prugna e l’anguria in un solido dialogo tra acidità e dolcezza, arricchito da una leggera nota affumicata che completa il piatto. Il percorso si avvicina poi al solco della tradizione francese con il Midollo “osobuco” con caviale di lenticchie: la consistenza delicata del midollo e la salsa dalle note acidule trovano qui equilibrio nell’affumicatura ottenuta con tralci di vite. Con il dessert Cioccolato, caffè, cocco e Chartreuse, Albert Adrià firma una chiosa nostalgica, un ultimo morso che rimanda ai sapori e alla creatività che hanno reso leggendaria l’esperienza di elBulli.

Un errore madornale sarebbe approcciare questa insegna solo come un ristorante. Enigma è nato, e rimane tuttora, un laboratorio di pensiero culinario in cui la sperimentazione non è tecnica fine a sé stessa, ma ambisce a farsi memoria: prima nel commensale, poi nella storia.

IL PIATTO MIGLIORE: Pomodoro, prugna, Anguria.

La Galleria Fotografica:

Visited 76 times, 57 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

18,5/20

OSPITALITÀ

19/20

PREGI
Rivedere dove potrebbe essere arrivato ai giorni nostri ElBulli.
Cucina estremamente leggera.
Originalità degli abbinamenti di ingredienti.
DIFETTI
Strutture molto cedevoli.
Cucina non troppo adatta all’abbinamento enologico.

INFORMAZIONI

PREZZI

Presente solo un menù degustazione da 240 €

RECENSIONI CORRELATE

Teatro

Teatro

COSA DICEVAMO

Enigma

Enigma

Enigma

Enigma

Enigma

Enigma

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:76

Enigma

Il ristorante Enigma di Albert Adrià propone una cucina contemporanea fatta di leggerezza e...

Spirits Visualizzazioni:58

Boulevardier

L’ozio del vagare nell’anonimato dei viandanti per le strade. Quello spirito di pensiero...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:1.051

Da Lucio

Alla trattoria Da Lucio, Jacopo Ticchi rinnova la cucina di pesce con frollature e condivisione....

Close